Diciottesimo campionato di Serie A dalla rifondazione di De Laurentiis (21 in totale). Dopo il campionato successivo alla conquista del terzo scudetto terminato con un deludente decimo posto, il Presidente riparte con un nuovo progetto: un nuovo Direttore Sportivo (Giovanni Manna), ed un nuovo e prestigioso allenatore (Antonio Conte) che, da par suo, detta la campagna acquisti e cessioni della Società. Partendo dalla "tribolata" conferma di Di Lorenzo e Kvaratskhelia, si comincia dal mancato rinnovo di alcuni contratti in scadenza (Zielinski, Demme ed Idasiak) e dal mancato riscatto dei prestiti (Gollini, Traore', Dendonker) e dal rientro dei prestiti di Caprile, Folorusho, Cheddira, Zerbin, Gaetano, Obaretin e Popovic. Poi si continua rinforzando il reparto piu' negativo della passata stagione, la difesa, con l'acquisto dal Real Madrid del giovane Rafa Marin (13/mln.), del nazionale Alessandro Buongiorno (35/mln + 5 ) e dello svincolato dalla Roma Leonardo Spinazzola. Le prime cessioni riguardano Ostigard (definitivo al Rennes), Zanoli al Genoa, Lindstrom e Cajuste (in prestito con d.r. rispettivamente all'Everton ed all'Ipswich Town). Negli ultimi giorni di mercato viene perfezionato l'acquisto del brasiliano David Neres dal Benfica (per 28/mln.) e Lukaku dal Chelsea (30/mln.) mentre, dopo la scadenza del mercato per l'Italia, viene ceduto in prestito per un anno Osimhen al Galatasaray.
Dopo un inizio piuttosto negativo (sconfitta alla prima di campionato per 0-3 a Verona), il Napoli ottiene tre vittorie consecutive continuando a giocare con la difesa a "3". Poi, dalla quinta giornata, in occasione della trasferta a Torino contro la Juventus, Conte decide di passare ad una difesa a "4" con l'impiego del neo acquisto McTominay, scelta che si rivela molto produttiva, arrivando a cconquistare la vetta della classifica e laureandosi anche Campione d'inverno.
Nel mercato di gennaio la prima operazione e' la risoluzione consensuale del contratto con Mario Rui. Seguono poi lo scambio di prestiti dei portieri con il Cagliari (Caprile per Scuffet) le cessioni di Kvaratskhelia (al PSG per 75/mln.), Zerbin (prestito al Venezia) e Folorunsho (prestito alla Fiorentina) sostituiti rispettivamentem da Okafor (prestito dal Milan), Hasa (dal Lecce) e Billing (prestito dal Brighton).



 
Serie A clicca sulla giornata per il tabellino e su o sul giocatore per il filmato del gol
Gior.
Data
Partita
Finale
Marcatori
Video
(p.t. 0-0) 50' Livramento, 75' Mosquera, 94' Mosquera
(p.t. 1-0) 45+2' pt Di Lorenzo, 75' Kvaratskhelia, 94' Simeone
(p.t. 0-1) 19' pt rig. Bonny, 45'+1' st Lukaku, 45'+7' st Anguissa
(p.t. 0-1) 18' Di Lorenzo, 21' st Kvaratskhelia, 25' st Lukaku, 47' st Buongiorno
(p.t. 0-0)
(p.t. 2-0) 22' Politano, 34' Kvaratskhelia
(p.t. 1-1) 1' McTominay, 43' Strefezza, 8' st rig. Lukaku, 41' st Neres
(p.t. 0-0) 63' rig. Kvaratskhelia
(p.t. 0-0) 73' Di Lorenzo
(p.t. 0-2) 5’ Lukaku, 43’ Kvaratskhelia
(p.t. 0-2) 10' Lookman, 31' Lookman, 47' st Retegui
(p.t. 1-1) al 23' McTominay, al 43' pt Calhanoglu

(p.t. 0-0) 8' st Lukaku
(p.t. 0-1) 31' McTominay
(p.t. 0-0) 34’ st Isaksen

16

(p.t. 0-1) 22' Thauvin, 5' st Lukaku, 31' st aut. Giannetti, 36' st Anguissa
(p.t. 0-2) 15' pt Anguissa, 23' pt Rrhamani; 6' st Pinamonti

18

(p.t. 0-0) 34' st Raspadori
(p.t. 0-1) 29' Neres, 54' Lukaku(r), 68' McTominay

20

(p.t. 1-0) 5′ Montipo' (aut), 61′ Anguissa
(p.t. 1-2) 16' Retegui , 27' Politano, 40' McTominay, 11' st Lookman, 33' st Lukaku

22

(p.t. 0-1) 43' Kolo Muani,, 12' st Anguissa, 24' st rig. Lukaku

(p.t. 0-1) 28' Spinazzola, 90+4' Angelino

24

(p.t. 1-1) 37' McTominay, 40' Ekkelenkamp
(p.t. 1-1) 6' pt Isaksen, 13' pt Raspadori, 19' st Marusic (aut), 42' st Dia

26

(p.t. 1-1) 7' aut. Rrahmani (C), 17' Raspadori (N), 32' st Diao (C)
(p.t. 0-1) 22' Dimarco, 87' Billing

28

(p.t. 1-0) 26' Lukaku, 60' Raspadori, 66' Gudmundsson
(p.t. 0-0)

30

(p.t. 2-0) 2' Politano, 19' Lukaku, 39' st Jovic
(Lunedi' h. 20,45)

32

(Lunedi' h. 20,45)
(Sabato h. 18,00)

34

 
 
 
 

38

25 mag 2025

 

Classifica
P.
G.
V.
N.
P.
F.
S.
Gol
Assist
1
INTER

67

30
20
7
3
67
28
Lukaku (11) Neres (6 + 1a.)
2
NAPOLI

64

30
19
7
4
47
24
Kvaratskhelia (5) Lukaku (9)
3
ATALANTA

58

30
17
7
6
63
29
Di Lorenzo (3) Kvaratskhelia (3)
4
BOLOGNA

56

30
15
11
4
50
34
McTominay (6) Spinazzola (1)
5
JUVENTUS

55

30
14
13
3
46
28
Anguissa (5) Olivera (1r.)
6
ROMA

52

30
15
7
8
45
30
Simeone (1) Politano (2+1r.)
7
LAZIO

51

29
15
6
8
50
41
Buongiorno (1) Anguissa (4 + 1r.)
8
FIORENTINA

51

30
15
6
9
47
30
Politano (3) Olivera (1)
9
MILAN

47

30
13
8
9
45
35
Neres (2) Rrahmani (1)
10
UDINESE

40

30
11
7
12
36
41
Rrahmani (1) Di Lorenzo (2)
11
TORINO

38

29
9
11
9
34
34
Raspadori (4) McTominay (2+1r.)
12
GENOA

35

30
8
11
11
28
38
Spinazzola (1) Simeone (1)
13
COMO

30

30
7
9
14
36
47
Billing (1) Lobotka (2)
14
CAGLIARI

29

30
7
8
15
31

44

Autogol (2) Jesus (1)
15
H. VERONA

29

29
9
2
18
29
58
  Raspadori (1)
16
PARMA

25

29
5
10
14
35
49
  Gilmour (1)
18
LECCE

25

30
6
7
17
21
49
   
17
EMPOLI
23
30
4
11
15
24
47
   
19
VENEZIA

20

30
3
11
16
23
43
   
20
MONZA

15

30
2
9
19
24
52
   

ROSA COMPLETA (in rosso le cessioni di gennaio 2025 ed in verde le acquisizioni)
Maglia
Giocatore
Ruolo
nascita
Luogo di nascita
Provenienza
1
MERET Alex
P
22/03/97
Udine
dalla Spal
25
CAPRILE ELIA
P
25/08/01
Verona
Rientro dal prestito all'Empoli
96
SCUFFET Simone
P
31/05/96
Udine
prestito dal Cagliari
16
CONTINI Nikita
P
21/05/96
Cherkasy (Polonia)
Rientro prestito Sampdoria
22
DI LORENZO Giovanni
DE
04/08/93
Castelnuovo Garfagnana (LU)
dall'Empoli
6
(RUI Mario Silva Duarte) Fuori lista
DE
27/05/91
Sines (Portogallo)
dall'Empoli
13
RRAHMANI Amir
DC
24/02/94
Pristina (Kosovo)
dal Verona
5
JUAN JESUS
DC-DE
10/06/91
Belo Horizone (Brasile)
svincolato dala Roma
37
SPINAZZOLA Leonardo
DE
25/03/93
Foligno (Perugia)
svincolato dala Roma
17
OLIVERA Mathias Miramontes
DE
31/10/97
Montevideo (Cile)
dal Getafe
30
MAZZOCCHI Pasquale
DE
27/07/95
Napoli
dalla Salernitana
16
MARIN Rafa
DC
19/05/02
Carmona (Spagna)
dal Real Madrid
4
BUONGIORNO Alessandro
DC
06/06/99
Torino
dal Torino
68
LOBOTKA Stanislav
C
25/11/94
Trencin (Slovacchia)
dal Celta Vigo
99
ANGUISSA Andrè Zambo Frank
C
16/11/95
Yaoundè (Camerun)
dal Fulham
8
GILMOUR Billy
C
11/06/01
Irvine (Scozia)
Definitivo dal Brighton
90
FOLORUSHO Michaeli
C
07/02/98
Roma
fine prestito all'Hellas Verona
8
Mc TOMINAY Scott Francis
C
08/12/96
Lancaster (Inghilterra)
definitivo dal Manchester United
23
ZERBIN Alessio
A/C
03/03/99
Novara
dal Frosinone - Prest. al Monza
29
HASA Luis
C
06/01/04
Sora (Roma)

dal Lecce

15
BILLING Philip
C
11/06/96
Copenaghen (Danimarca)

dal Bornemouth

21
POLITANO Matteo
A
03/08/93
Roma
dall'Inter
9

OSIMHEN Victor (In prestito 9/24)

A
29/12/98
Lagos (Nigeria)
dal Lille
18
SIMEONE Giovanni
A
05/07/95
Buenos Aires (Argentina)
dal Verona
77
KVARATSKHELIA Khvicha
A
12/02/01
Tbilisi (Georgia)
dalla Dinamo Butumi
81
RASPADORI Giacomo
A
18/02/00
Bentivoglio (Bologna)
dal Sassuolo
26
NGONGE Cyril
A
26/05/00
Uccle (Belgio)
dal Verona
7
NERES David
A
03/03/97
San Paolo (Brasile)
dal Benfica
11
CHEDDIRA Walid (ceduto 8/24)
A
22/01/98
Loreto (Ancona)
Fine prestito al Frosinone
11
LUKAKU Romelu
A
13/05/93
Anversa (Belgio)
Definitivo dal Chelsea
9
OKAFOR Noah
A
24/05/00
Binningen (Svizzera)
Prestito dal Milan (1,5+d.r. 23,5/mln.)
CONTE Antonio
All.
31/07/69
Lecce
-


STAFF TECNICO - AMMINISTRATIVO
Allenatore Antonio CONTE
Allenatore in 2a Christian STELLINI
Coordinatore Staff tecnico Lele ORIALI
Team manager Paolo REA
Collaboratore tecnico Sett. giovanile Gianluca GRAVA
Collaboratore tecnico Gianluca CONTE
Collaboratore tecnico Elvis ABBRUSCATO
Collaboratore tecnico Mauro SANDREANI
Preparatore portieri Alejandro ROSALEN LOPEZ
Preparatore atletico Costantino CORATTI
Preparatore portieri in 2a Marco GIGLIO
Match analyst Giuseppe MAIURI
Responsabile staff medico Roberto VANNICELLI
Medico sociale Gennaro DE LUCA
Nutrizionista Tiberio ANCORA
Fisioterapisti
Marco DI LULLO, Vincenzo LONGOBARDI, Marco ROMANO, Fabio SANNINO, Nicola ZAZZARO e Paolo TARTAGLIONE
Magazziniere Tommaso STARACE
Presidente Aurelio DE LAURENTIIS
Vice Presidente Jacqueline DE LAURENTIIS
Vice Presidente Edoardo DE LAURENTIIS
Amministratore Delegato Andrea CHIAVELLI
Style Designer & Marketing Valentina DE LAURENTIIS
Direttore Amministrativo Laura BELLI
Responsabile Processi Amministrativi Fabrizio VERSIERO
Direttore Sportivo Giovanni MANNA
Collaboratore Direttore Sportivo Antonio SINICROPI
Head of Operatione, Sales & Marketing Tommaso BIANCHINI
Chief Global Business Development Officer Leonardo GIAMMARIOLI
Segretario Sportivo Alberto VALLEFUOCO
Direttore Area comunicazione Nicola LOMBARDO
Addetto stampa Guido BALDARI

Campionato 2024-25
"Riepilogo"

Campionato 2024-25
1^ Giornata

Per i risultati in tempo reale consulta il sito