![]() |
(4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Bremer, Cambiaso; Locatelli, McKennie (80' K. Thuram); Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic (46' Weah). A disp. Pinsoglio, Cabal, Gatti, Rouhi, Danilo, Adzic, Fagioli, Douglas Luiz, Mbangula. All. Thiago Motta |
![]() |
(4-3-3): Meret (36' Caprile); Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka (87' Gilmour); Politano (72' Neres), McTominay, Kvaratskhelia (73' Folorunsho); Lukaku (72' Simeone). A dip. Mazzocchi, Jesus, Spinazzola, Zamora, Ngonge, Raspadori, Zerbin. All.: Conte |
Torino, 21 settembre 2024 (Domenica h. 18,00) 0 – 0 All'allianz. Motta e Conte non si fanno male: Juve-Napoli è ritmo e duelli, ma nessun gol. E' il terzo 0-0 di fila in A per i bianconeri. Vlahovic fuori all'intervallo per scelta tecnica, MEret esce nel primo tempo per infortunio e Lukaku sostituito al 72'. No Champions, no gol. La Juventus, dopo le tre reti al Psv, incappa nel terzo zero a zero consecutivo in campionato. Dopo Roma e Empoli, pareggio senza gol anche contro il Napoli. Ma rispetto gli ultimi due pari, stavolta i bianconeri avrebbero meritato qualcosa in piu' per il predominio territoriale, ma le occasioni migliori le hanno avute gli ospiti. Nessun gol nemmeno nella ripresa, quando Motta prova a sorprendere Conte sostituendo un bomber classico come Vlahovic con un attaccante di movimento come Weah. La Signora, ancora una volta, si consola con la porta inviolata in Serie A, stavolta merito anche delle parate di Di Gregorio (5 gare e 0 gol subiti). Terza giornata senza incassare gol anche per il Napoli, al quarto risultato utile consecutivo. Gli azzurri raggiungono l'Udinese e sono secondi alle spalle della capolista Torino. Adesso la Juventus e' a -2 dalla vetta. Juve-Napoli 0-0, il primo tempo - Juve-Napoli 0-0, il secondo tempo - La Juventus a sorpresa torna in campo senza Vlahovic e con Weah schierato centravanti, nella posizione in cui giocava l'illustre padre George. L'andamento della partita, pero', non cambia. I bianconeri hanno il predominio del campo e provano a sfondare la compattezza del Napoli puntando su possesso, cambi di gioco, percussioni di Yildiz e Cambiaso e sulle conclusioni di Koopmeiners. Alla Juventus, anche per merito della solidita' azzurra, manca il colpo del ko. Motta incoraggia i suoi, ma s'infuria con l’arbitro Doveri e si fa ammonire per proteste per il tocco in area di Olivera raccolto con le mani da Caprile: il tecnico bianconero avrebbe voluto la punizione a due. Gli azzurri, a parte una gran ripartenza di Politano in avvio, faticano a guadagnare campo tanto che nel finale Conte ribalta il tridente: fuori Lukaku, Politano e Kvara e dentro i muscoli di Folorunsho, la fantasia di Neres e il dinamismo di Simeone. Cambia tutto, non il risultato. Secondo zero a zero casalingo in Serie A per la Juventus, terzo consecutivo in campionato contando la trasferta di Empoli. |
Classifica | P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Gol |
Assist |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
TORINO | 11 |
5 |
3 |
2 |
0 |
8 |
5 |
Kvaratskhelia (2) | Kvaratskhelia (2) | |
2 |
NAPOLI | 10 |
5 |
3 |
1 |
1 |
9 |
4 |
Simeone (1) | Neres (3) | |
3 |
UDINESE | 10 |
5 |
3 |
1 |
1 |
7 |
7 |
Di Lorenzo (2) | Spinazzola (1) | |
4 |
JUVENTUS | 9 |
5 |
2 |
3 |
0 |
6 |
0 |
Lukaku (2) | Lukaku (2) | |
5 |
EMPOLI | 9 |
5 |
2 |
3 |
0 |
5 |
2 |
Anguissa (1) | ||
6 |
MILAN | 8 |
5 |
2 |
2 |
1 |
11 |
7 |
Buongiorno (1) | ||
7 |
INTER | 8 |
5 |
2 |
2 |
1 |
10 |
5 |
|||
8 |
LAZIO | 7 |
5 |
2 |
1 |
2 |
9 |
8 |
|||
9 |
ATALANTA | 6 |
5 |
2 |
0 |
3 |
10 |
11 |
|||
10
|
H. VERONA | 6 |
5 |
2 |
0 |
3 |
8 |
8 |
|||
11
|
FIORENTINA | 6 |
5 |
1 |
3 |
1 |
7 |
7 |
|||
12 |
BOLOGNA | 6 |
5 |
1 |
3 |
1 |
6 |
8 |
|||
13 |
ROMA | 6 |
5 |
1 |
3 |
1 |
5 |
3 |
|||
14 |
PARMA | 5 |
5 |
1 |
2 |
2 |
8 |
9 |
|||
15 |
COMO | 5 |
5 |
1 |
2 |
2 |
6 |
9 |
|||
16 |
GENOA | 5 |
5 |
1 |
2 |
2 |
4 |
7 |
|||
18 |
LECCE | 5 |
5 |
1 |
2 |
2 |
3 |
8 |
|||
17 |
VENEZIA | 4 |
5 |
1 |
1 |
3 |
10 |
4 |
|||
19 |
MONZA | 3 |
5 |
0 |
3 |
2 |
4 |
6 |
|||
20 |
CAGLIARI | 2 |
5 |
0 |
2 |
3 |
1 |
8 |