![]() |
(4-3-3): Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui, Cajuste (77' Demme), Lobotka, Gaetano (56' Raspadori), Politano (66' Zerbin), Kvaratskhelia, Simeone. A disp. Contini, Idasiak, D’Avino, Ostigard, Zanoli, Gioielli, Lindstrom. All. Mazzarri. |
![]() |
(3-5-2): Ochoa; Lovato, Fazio, Gyomber (83' Daniliuc), Sambia (90' Bronn), Legowski (66' Pierozzi), Salomon, Bradaric, Martegani, Candreva, Tchaouna, Simy (90' Ikwuemesi). A disp. Costil, Fiorillo, Sfait, Botheim, Stewart. All. F. Inzaghi. |
Napoli, 14 gennaio 2024 2-1 AL MARADONA. Rrahmani gioia Napoli: 2-1 alla Salernitana nel recupero. La squadcra di Mazzarri torna al successo con un gol al 96'. In zona Mazzarri, come succedeva nella prima versione del Napoli guidato da Walter. Al fotofinish, di rimonta, buttando dentro il cuore tanto invocato dai tifosi per tutta la gara e che a lungo era stato assente, nel primo tempo come in tante altre gare. Il Napoli batte la Salernitana (2-1) al 51' della ripresa, con una rete in mischia, figlia dell'arrembaggio di nervi piu' che di qualità e idee. Ma tanto basta per imbarcarsi domani mattina su un volo per l'Arabia Saudita per la Supercoppa con un minimo di serenita', dopo tanta – tantissima – tensione. Candreva aveva liberato i fantasmi del fallimento nel primo tempo, il rigore di Politano nel recupero della prima frazione ha evitato al Napoli la contestazione all'intervallo. Poi ci ha pensato Rrahmani a salvare tutti, quando i cori dei tifosi cominciavano a farsi piu' duri e pesanti. Il Napoli riparte, con grande fatica ma riparte. A' nuttata non e' passata, ora la palla passa alla societa': servono innesti all'altezza per provare a cullare il sogno Champions. Botta e risposta - Mazzarri rilancia Simeone al centro dell'attacco, piazzando anche Gaetano da mezzala sinistra al posto di Zielinski (probelmino fisico prepartita, ma da giorni Si accende Kvara - Si va negli spogliatoi con la tensione alle stelle e un principio di rissa all'imbocco del tunnel. Mazzarri alza la voce all'intervallo, perche' la squadra entra con altro spirito. La ripresa si apre con un movimento di Kvara centrale a smarcarsi, ma con conclusione sbilenca, da dimenticare. Ma il georgiano sembra finalmente sintonizzato sulla partita. Cajuste (48') di testa sfiora il palo su azione d'angolo e il Maradona di All'ultima mischia - Nel finale il Napoli prova a metterci cuore e attributi (come chiesto dalle curve): Kvara (82') con una giocata delle sue si libera in area ma il tiro a giro viene deviato in angolo. E il recupero inizia con un miracolo di Ochoa di piede su conclusione ravvicinata di Kvara (che poi si fara' ammonire nel lungo recupero e saltera' la Lazio). E' la fotografia del momento, in cui tutto sembra girare male al Napoli. Ma non e' ancora finita, Zerbin in ripartenza si conquista un fallo sulla trequarti al 96': cross scodellato dentro, Ochoa si scontra con un compagno e nel flipper la palla arriva a Rrahmani che stoppa e in girata fa esplodere il Maradona. 'A nuttata, come detto, non e' passata. Ma almeno Mazzarri e il Napoli tornano a respirare, allontanando il fantasma di un'altra cocente delusione. |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Gol |
Assist |
||
1 |
INTER | 51 |
20 |
16 |
3 |
1 |
49 |
10 |
Osimhen (7) | Di Lorenzo (4) | |
2 |
JUVENTUS | 49 |
20 |
15 |
4 |
1 |
32 |
12 |
Politano (6) | Politano (3+1r) | |
3 |
MILAN | 42 |
20 |
13 |
3 |
4 |
38 |
21 |
Kvartskhelia (5) | Kvaratskhelia (3+1r) | |
4 |
FIORENTINA | 34 |
20 |
10 |
4 |
6 |
29 |
21 |
Raspadori (3) | Zielinski(2) | |
5 |
ATALANTA | 33 |
20 |
10 |
3 |
7 |
35 |
21 |
Zielinski (2) | Raspadori (2) | |
6 |
LAZIO | 33 |
20 |
10 |
3 |
7 |
24 |
20 |
Di Lorenzo (1) | Osimhen (2) | |
7 |
BOLOGNA | 32 |
20 |
8 |
8 |
4 |
23 |
18 |
Simeone (1) | Cajuste (1) | |
8 |
NAPOLI | 31 |
20 |
9 |
4 |
7 |
30 |
25 |
Ostigard (1) | Gaetano (1r) | |
9 |
ROMA | 29 |
20 |
8 |
5 |
7 |
32 |
24 |
Gaetano (1) | Lobotka (1) | |
10
|
TORINO | 28 |
20 |
7 |
7 |
6 |
18 |
18 |
Rrahmani (1) | Olivera (1) | |
11
|
MONZA | 25 |
20 |
6 |
7 |
7 |
20 |
25 |
Elmas (2) | M. Rui (1) | |
12 |
GENOA | 22 |
20 |
5 |
7 |
8 |
21 |
25 |
Simeone (1r) | ||
13 |
LECCE | 21 |
20 |
4 |
9 |
7 |
20 |
26 |
Demme (1) | ||
14 |
SASSUOLO | 19 |
20 |
5 |
4 |
11 |
26 |
36 |
|||
15 |
FROSINONE | 19 |
20 |
5 |
4 |
11 |
25 |
39 |
|||
16 |
UDINESE | 18 |
20 |
2 |
12 |
6 |
21 |
32 |
|||
18 |
CAGLIARI | 18 |
20 |
4 |
6 |
10 |
19 |
33 |
|||
17 |
VERONA | 17 |
20 |
4 |
5 |
11 |
18 |
27 |
|||
19 |
EMPOLI | 13 |
20 |
3 |
4 |
13 |
11 |
35 |
|||
20 |
SALERNITANA | 12 |
20 |
2 |
6 |
12 |
17 |
40 |