![]() |
(3-5-2) Benassi; Oddo, Esposito, Tomovic; Cuadrado, Delvecchio, Giacomazzi (dal 26' s.t. Bojinov), Blasi, Brivio (dal 27' p.t. Di Matteo); Muriel (dal 12' s.t. Corvia), Di Michele. (Petrachi, Carrozzieri, Obodo, Bertolacci). All.: Cosmi. |
![]() |
(3-5-1-1) De Sanctis; Campagnaro (dal 17' s.t. Fernandez), Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Inler, Dzemaili, Zuniga; Hamsik (dal 26' s.t. Vargas); Cavani (dal 40' s.t. Dossena). (Colombo, Britos, Fideleff, Ammendola). All.: Mazzarri. |
Il Napoli sbanca Lecce. Magia Hamsik, 100 Cavani. La squadra di Mazzarri espugna il Via del Mare d'autorità. Scavalca l'Udinese e si porta a -1 dalla Lazio: la rincorsa al 3° posto continua. Brutto stop per i salentini. Centesimo gol da quando gioca in Italia per l'attaccante uruguaiano e trentesimo in questa stagione Si riparte. Il Napoli torna grande con le piccole, quello che le è mancato in questa stagione. Dopo il Novara, cade il combattivo Lecce di Cosmi. Due a zero, in decollo sulle ali dei suoi tenori Hamsik, gol delizioso, e Cavani, rete numero 100 da quando gioca in Italia, ventunesimo in questo campionato e trentesimo in stagione (che numeri!). Il Napoli fa l'alpinista, scala la classifica, sfruttando l'occasione offerta dalle frenate di Lazio e Udinese. E adesso è a -1 dal 3° posto, incrementando il vantaggio sulla Roma, prossima avversaria sabato. Ottava meraviglia Rieccolo: lui, Marek Hamsik, il tenore che - sarà solo un caso? - appena Mazzarri gli concede la licenza di galleggiare tra le linee è tornato a colpire e a sorridere. E poi che gol: gesto tecnico di controbalzo (su punizione di Inler), che al 5' apre la breccia giusta per un Napoli alpinista, con la fretta di dover scalare presto posizioni verso il terzo posto. Il centesimo timbro Manca qualcosa, però. Ma il vuoto è colmato pochi minuti dopo il riavvio. La sequenza è perfetta. Il capitano Cannavaro sfila la palla a Muriel a metà campo, e innesca Cavani. L'uruguaiano è perfetto: scatto, controllo e scarico. Il Napoli raddoppia, e nella festa del Via del Mare arriva il gol numero 100 del Matador da quando gioca in Italia, il sessantatreiesimo col Napoli (37 col Palermo). Mai dire, o pensare, che l'uruguaiano sia sazio: passano cinque minuti, e avrebbe anche l'occasione del terzo squillo, ma Benassi dice di no. Cosmi ha trasmesso l'orgoglio ai suoi, che non ci stanno a perdere e almeno spingono, si battono, corrono. Ma lo 0-2 non si schioda. Al grande bivio, dopo la mini crisi culminata con la sconfitta al San Paolo con l'Atalanta, riecco il Napoli in formato Champions. (www.gazzetta.it - Mario Pagliara) |
P |
G |
V |
N |
P |
F |
S |
Marcatori |
|||
1 |
JUVENTUS |
71 |
33 |
19 |
14 |
0 |
57 |
18 |
CAVANI (20) | |
2 |
MILAN | 68 |
33 |
20 |
8 |
5 |
63 |
27 |
LAVEZZI (9) | |
3 |
LAZIO | 55 |
33 |
16 |
7 |
10 |
49 |
41 |
CAMPAGNARO (2) | |
4 |
UDINESE | 52 |
33 |
14 |
10 |
9 |
44 |
32 |
HAMSIK (7) | |
5 |
NAPOLI | 51 |
33 |
13 |
12 |
8 |
58 |
41 |
MAGGIO (3) | |
6 |
ROMA | 50 |
33 |
15 |
5 |
13 |
52 |
46 |
MASCARA (1) | |
7 |
INTER | 49 |
33 |
14 |
7 |
12 |
47 |
45 |
PANDEV (6) | |
8 |
CATANIA | 46 |
33 |
11 |
13 |
9 |
44 |
43 |
DZEMAILI (3) | |
9 |
CHIEVO | 43 |
33 |
11 |
10 |
12 |
30 |
40 |
GARGANO (2) | |
10 |
SIENA | 42 |
33 |
11 |
9 |
13 |
41 |
35 |
ZUNIGA (1) | |
11 |
PALERMO | 41 |
33 |
11 |
8 |
14 |
46 |
51 |
BRITOS (1) | |
12 |
PARMA | 41 |
33 |
10 |
11 |
12 |
44 |
50 |
CANNAVARO (2) | |
13 |
BOLOGNA | 41 |
33 |
10 |
11 |
12 |
34 |
39 |
AUTOGOL (1) | |
14 |
ATALANTA (-6) | 40 |
33 |
11 |
13 |
9 |
37 |
36 |
||
15 |
FIORENTINA | 38 |
33 |
9 |
11 |
13 |
32 |
38 |
||
16 |
CAGLIARI | 38 |
33 |
9 |
11 |
13 |
33 |
42 |
||
17 |
GENOA | 36 |
33 |
9 |
9 |
15 |
44 |
62 |
||
18 |
LECCE | 35 |
33 |
8 |
11 |
14 |
38 |
49 |
||
19 |
NOVARA | 25 |
33 |
5 |
10 |
18 |
27 |
56 |
||
20 |
CESENA | 22 |
33 |
4 |
10 |
19 |
21 |
50 |
![]() |
Camp.2011/12 32^ giornata |
Camp.2011/12 |