![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(3-4-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi (77' Spinazzola), Anguissa, Lobotka, Olivera; Politano (88' Neres), Kvaratskhelia; Raspadori (83' Simeone). A disp.: Contini, Caprile, Juan Jesus, Rafa Marin, Mezzoni, Gaetano, Saco, Iaccarino, Cheddira, Zerbin, Ngonge. All. Conte |
![]() |
(4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Erlic (19' Lucumi), Lykogiannis (63' Miranda); Moro, Freuler, Aebischer (80' Fabbian); Orsolini (63' Odgaard), Castro, Ndoye (63' Karlsson). A disp.: Bagnolini, Ravaglia, Holm, Ilic, Corazza, De Silvestri, Pobega, Byar, Urbanski, Dallinga. All. Italiano. |
Napoli, 25 agosto 2024 (Domenica h. 20,45) 3-0 al Maradona. Kvara show e primi lampi di Neres: gioia Napoli, Conte cala il tris sul Bologna. Gli azzurri muovono la classifica dopo la partenza falsa di Verona: apre la rete di Di Lorenzo, chiudono il georgiano con deviazione di Beukema e Simeone su assist dell'ultimo arrivato. La risposta e l'abbraccio a Napoli lo da' Di Lorenzo, per cancellare definitivamente tutto cio' che era successo quest'estate, l'addio inizialmente definito e poi la "reunion", il mantenimento della fascia da capitano per poi mettere piede e il primo timbro sulla gara della riscossa. Dopo lo 0-3 contro il Verona, il Napoli schiaccia il Bologna col suo graduato e poi con Kvara (e Simeone) per un 3-0 che santifica il georgiano da neo papa' ma che in sostanza manda nei pensieri il Bologna, troppo confusionario e poco qualitativo nella zona di costruzione per essere vero. Fra l'altro, Italiano ha dovuto fare a meno di Erlic dopo 18' ed e' chiaro che l'acquisizione del centrale difensivo (Kiwior il sogno, proposta fatta per Bruno Amione) e' tema da allarme rosso immediato. Il sigillo finale di Giovanni Simeone e' certificato di superiorita' davanti a un Bologna quasi sbriciolato nelle attuali certezze. Mio capitano - Conte si affida alla cerniera Lobotka-Anguissa, davanti Politano e Kvara a supporto di Raspadori che ha la primissima doppia occasione in 5': il primo tiro e' fuori, il secondo abbastanza "chiamato" viene neutralizzato da Skorupski. Italiano gioca coi tre in mezzo al campo: niente Fabbian ma c'e' Moro con Aebischer (che torna dal 1') e Freuler; davanti c'e' il trio Orsolini, Castro e Ndoye. Italiano a Napoli ha vinto quattro volte nelle sue esperienza con Spezia e Fiorentina e cerca un altro colpaccio davanti a Conte che ha visto "atterrare" Lukaku e che si porta l'altro neo acquisto Neres in panchina. Italiano, dopo 18', perde Erlic: infortunio, Ancora Kvara - Non ci sono immediati cambi nella ripresa: Aebischer mette insieme un'incursione senza effetti, il Napoli cerca di prendere il Bologna piu' in ripartenza che in costruzione dilungata. Politano ci prova all'8', la squadra di Italiano va in difficolta' appena il Napoli riesce a saltare la prima pressione: Italiano deve correre ai ripari, cosi' entrano Karlsson (poer Ndoye), Odgaard (per Orsolini) e Miranda (fresco vincitore all'Olimpiadi) per Lykogiannis. L'andamento offensivo sugli esterni manca ma il Napoli – con Buongiorno in piu' – la' dietro e' solido. Il Bologna fatica a costruire ma cerca sempre qualcosa con l'insistenza, cosi' due scintille proprio di Miranda creano qualche brivido al Napoli (che nel frattempo ha inserito il neo acquisto Neres), non troppo profondo pero'. Napoli che trova il 2-0 su intuizione dello stesso Kvara: al 30' e' libero di fare quel che vuole e il suo tiro, deviato da Beukema, fissa il 2-0. Il 3-0 del Cholito, su assist di Neres che con una splendida azione ha fatto in tempo a esibire i primi lampi, e' un altro colpo per i rossoblu'. Il Napoli ora vive d'entusiasmo, il Bologna sembra povero di contenuti. |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Gol |
Assist |
||
1 |
JUVENTUS | 6 |
2 |
2 |
0 |
0 |
6 |
0 |
Kvaratskhelia (1) | Kvaratskhelia (1) | |
2 |
INTER | 4 |
2 |
1 |
1 |
0 |
4 |
2 |
Simeone (1) | Neres (1) | |
3 |
TORINO | 4 |
2 |
1 |
1 |
0 |
4 |
3 |
Di Lorenzo (1) | ||
4 |
UDINESE | 4 |
2 |
1 |
1 |
0 |
3 |
2 |
|||
5 |
PARMA | 4 |
2 |
1 |
1 |
0 |
3 |
2 |
|||
6 |
GENOA | 4 |
2 |
1 |
1 |
0 |
3 |
2 |
|||
7 |
EMPOLI | 4 |
2 |
1 |
1 |
0 |
2 |
1 |
|||
8 |
ATALANTA | 3 |
2 |
1 |
0 |
1 |
5 |
2 |
|||
9 |
LAZIO | 3 |
2 |
1 |
0 |
1 |
4 |
3 |
|||
10
|
NAPOLI | 3 |
2 |
1 |
0 |
1 |
3 |
3 |
|||
11
|
H. VERONA | 3 |
2 |
1 |
0 |
1 |
3 |
3 |
|||
12 |
CAGLIARI | 2 |
2 |
0 |
2 |
0 |
1 |
1 |
|||
13 |
FIORENTINA | 2 |
2 |
0 |
2 |
0 |
1 |
1 |
|||
14 |
MILAN | 1 |
2 |
0 |
1 |
1 |
3 |
4 |
|||
15 |
VENEZIA | 1 |
2 |
0 |
1 |
1 |
1 |
3 |
|||
16 |
COMO | 1 |
2 |
0 |
1 |
1 |
1 |
4 |
|||
18 |
BOLOGNA | 1 |
2 |
0 |
1 |
1 |
1 |
4 |
|||
17 |
ROMA | 1 |
2 |
0 |
1 |
1 |
1 |
2 |
|||
19 |
MONZA | 1 |
2 |
0 |
1 |
1 |
0 |
1 |
|||
20 |
LECCE | 0 |
2 |
0 |
0 |
2 |
0 |
6 |