![]() |
(3-4-2-1): De Sanctis; Gamberini (dal 23' st Campagnaro), Cannavaro, Britos (dal 1' st Pandev); Maggio, Behrami, Inler, Zuniga; Hamsik, Insigne (dal 27' st Dzemaili); Cavani. (Rosati, Grava, Fernandez, Aronica, Dossena, Mesto, Donadel, El Kaddouri, Vargas). All. Mazzarri |
![]() |
(4-2-3-1): Agliardi; Motta (dal 18’ st Garics), Portanova, Antonsson, Cherubin; Krhin (dal 32’ st Konè), Guarente (dal 39’ st Morleo); Diamanti, Taider, Gabbiadini; Gilardino. (Stojanovic, Carvalho, Radakovic, Riverola, Pasquato, Paponi). All. Pioli |
Portanova: ribaltone Bologna!. Il tabù Pioli affonda il Napoli. Il tecnico rossoblù letale: avanti con Gabbiadini, rimontati da Gamberini e Cavani. Poi perla di Kone e il gol del difensore che rientrava dalla squalifica. Una statistica, una foto, una storia: tre ingredienti che valgono tre punti per il Bologna. Tre gol dei rossoblù al San Paolo, rimonta del Napoli e controrimonta degli ospiti: finisce 3-2 una gara che cambia padrone più volte con lo scorrere dei minuti. Tre ingredienti Partiamo dalla statistica, che vista da Napoli, suona come la "maledizione Pioli". Il tecnico oggi al Bologna non ha mai perso in serie A contro Mazzarri: di più, in cinque gare ha vinto quattro volte e pareggiato una. Una delle vittorie, quella dello scorso anno, è costata agli azzurri la qualificazione in Champions. L'ultima, quella di stasera, è il secondo k.o. di fila per il Napoli, che lunedì potrebbe ricevere una ulteriore mazzata dal caso Calcioscommesse: ed è pure la prima sconfitta al San Paolo in questo campionato. Con le scommesse arriviamo alla storia, quella di Daniele Portanova, rientrante dopo aver scontato quattro mesi di squalifica per omessa denuncia: di nuovo al centro della difesa e sopratutto di nuovo decisivo, suo il colpo di testa del 3-2, su punizione di Diamanti. Ma se a quel punto c'era ancora partita il merito era della "foto", quella da appendersi in camera. Lo farà Koné, che su cross di Garics trova una rovesciata stilisticamente perfetta, per un 2-2 insperato dopo la rimonta del Napoli. Finta rimonta Primo tempo Bologna I rossoblù erano partiti bene, ma sembravano aver cambiato assetto troppo presto, ruinunciando alla ricetta vincente iniziale. Squadra coperta ma che non rinucia alle ripartenze (con quattro o cinque uomini): questo il Bologna nei primi 45'. Il gol dei rossoblù arriva alla prima di queste ripartenze: Cherubin al 10' trova via sgombra sulla fascia sinistra, va quasi sul fondo e piazza un bel cross: sul palo lontano c'è Gabbiadini, piuttosto solo, che colpisce di coscia. Tanto basta per battere De Sanctis e portare avanti la squadra di Pioli, che troverebbe anche il raddoppio al 23', su un altro cross da sinistra, stavolta di Diamanti: Gilardino stacca di testa e segna, l'arbitro Valeri annulla per un fuorigioco che non c'è. Un errore che avrebbe scatenato i soliti rimpianti, se non ci avessero pensato Kone e Portanova: il Bologna ha svoltato, il Napoli cade per la prima volta in casa, e vede la Juve scappare. Non un gran momento. (www.gazzetta.it - Valerio Clari) |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
|
Marcatori | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
JUVENTUS | 41 |
17 |
13 |
2 |
2 |
36 |
10 |
CAVANI (12) |
|
2 |
|
34 |
17 |
11 |
1 |
5 |
29 |
18 |
HAMSIK (7) | |
3 |
NAPOLI | 33 |
17 |
10 |
3 |
4 |
31 |
17 |
MAGGIO (1) | |
4 |
|
33 |
17 |
10 |
3 |
4 |
25 |
18 |
DZEMAILI (1) | |
5 |
|
32 |
17 |
9 |
5 |
3 |
33 |
19 |
PANDEV (2) | |
6 |
|
29 |
17 |
9 |
2 |
6 |
38 |
27 |
INSIGNE (3) | |
7 |
MILAN | 27 |
17 |
8 |
3 |
6 |
32 |
22 |
MESTO (1) | |
8 |
CATANIA | 25 |
17 |
7 |
4 |
6 |
25 |
25 |
INLER (3) | |
9 |
|
23 |
17 |
5 |
8 |
4 |
25 |
25 |
GAMBERINI (1) | |
10 |
PARMA | 23 |
17 |
6 |
5 |
6 |
23 |
23 |
||
11 |
CHIEVO | 21 |
17 |
6 |
3 |
8 |
20 |
27 |
||
12 |
ATALANTA (-2) | 21 |
17 |
7 |
2 |
8 |
17 |
26 |
||
13 |
BOLOGNA | 18 |
17 |
5 |
3 |
9 |
20 |
22 |
||
14 |
SAMPDORIA (-1) | 17 |
17 |
5 |
3 |
9 |
20 |
26 |
||
15 |
TORINO (-1) | 16 |
17 |
3 |
8 |
6 |
18 |
22 |
||
16 |
|
16 |
17 |
4 |
4 |
9 |
15 |
30 |
||
17 |
|
15 |
17 |
3 |
6 |
8 |
15 |
24 |
||
18 |
PESCARA | 14 |
17 |
4 |
2 |
11 |
13 |
34 |
||
19 |
|
13 |
17 |
3 |
4 |
10 |
17 |
29 |
||
20 |
|
11 |
17 |
4 |
5 |
8 |
16 |
24 |
![]() |
Camp. 2012/13 16^ giornata |
Camp. 2012/13 |