![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(4-3-3): Montipo', Dawidowicz, Gunter, Amione (59' Panagiotis), Faraoni, Tameze, Hongla (67' Barak), Ilic, Lazovic, Henry (59' Piccoli), Lasagna (72' Djuric). A disp. Berardi, Chiesa, Coppola, Magnani, Cortinovis, Sulemana, Terracciano. All. Cioffi |
![]() |
(4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui (83' Olivera), Anguissa, Lobotka, Zielinski (75' Zerbin), Lozano (75' Politano), Kvaratskhelia (68' Elmas), Osimhen (83' Ounas) . A disp. Marfella, Sirigu, Jesus, Ostigard, Zanoli, Demme. All. Spalletti |
Verona, lunedi' 15 agosto 2022 (h. 18:30) Napoli, e' subito show: cinquina al Verona, brilla la stella di Kvaratskhelia. Hellas in vantaggio con Lasagna, poi il ribaltone col georgiano e Osimhen. Pari di Henry, quindi gli azzurri dilagano: a segno Zielinski, Lobotka e Politano.
Possesso totale - Impressionante la superiorita' del Napoli nel primo tempo: un possesso dell'80 per cento non e' da tutti i giorni. Ma in quanto a precisione lasciamo perdere. Il Verona non riesce a impostare e deve affidarsi ai lancioni per Lasagna ed Henry, molto lontani dal resto della squadra. La difesa del Napoli chiude senza problemi: Kim sembra esaltarsi nel confronto fisico. Eppure, e' proprio il Verona a portarsi in vantaggio quasi alla mezzora, nell'unica azione d'attacco, poco dopo il cooling break. Quasi il Napoli fosse ancora a dissetarsi. Hongla va al tiro da venti metri e Meret devia in angolo: Gol in fotocopia - La rete di Lasagna e' pero' una scossa per il Napoli che riprende a creare gioco e al 37' trova il pari con Kvaratskhelia: schiacciata di testa prepotente sul cross di Lozano da destra. Bel giocatore il georgiano, fisico e tecnica. Quindi, nel recupero, azione fotocopia del vantaggio del Verona, ma l'angolo lo batte il Napoli, il ruolo di torre lo interpreta Di Lorenzo e Osimhen, in anticipo su Faraoni, e' implacabile: adesso e' 2-1. L'esultanza del nigeriano e' irridente per i tifosi di casa che si scatenano in cori contro il centravanti. Forse c'e' stato qualche maledetto “buu” prima. Scatenato - Emozioni che non si esauriscono neanche a inizio secondo tempo. Al 3' Henry illude il Verona, schiacciando di testa il temporaneo 2-2 su assist di Faraoni. Ma e' l'ultimo sussulto. E' il Napoli a prendere definitivamente il sopravvento. Poco dopo, al 10', su contropiede, Kvaratskhelia lancia Zielinski inseguito invano da Hongla: 3-2. Al 20' e' Lobotka, ancora una volta indispensabile al centro del gioco, a premiarsi con un gran gol in discesa solitaria, tra una difesa di birilli e appoggio imparabile per Montipo': 4-2. Al 34' il portiere del Verona deve inchinarsi anche alla botta precisa di Politano, appena entrato, 5-2. Di occasioni ce ne sarebbero altre, Ounas entrato da neanche dieci secondi infila il 6-2 su un altro contropiede ma il Var annulla. Il Verona ormai non c'e' piu'. Al lavoro - Per il Verona c'e' molto da fare. Se e' parsa azzardata la mossa di Cioffi di schierare il debuttante Amione su Lozano, imprendibile, e' anche vero che da Ilic a Faraoni, da Tameze a Dawidowicz, nessuno e' stato all'altezza. Non s'e' visto niente del gioco di Tudor, pressione alta, organizzazione in fase di non possesso, cattiveria. Si salva Lasagna che per i compagni e' un lusso. Il Napoli e' uno spettacolo, e' al sesto debutto vincente di fila in campionato e ora ospita il Monza per continuare la corsa, aspettando Dombele' e Raspadori e Keylor Navas. |
Classifica | P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. | Gol |
Assist |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
NAPOLI | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
5 |
2 |
Kvaratskelia (1) | Lozano (1) | |
2 |
MILAN | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
4 |
2 |
Osimhen (1) | Di Lorenzo (1) | |
3 |
JUVENTUS | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
3 |
0 |
Zielinski (1) | Kvaratskelia (1) | |
4 |
FIORENTINA | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
3 |
2 |
Lobotka (1) | Mario Rui (1) | |
5 |
ATALANTA | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
0 |
Politano (1) | Osimhen(1) | |
6 |
INTER | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
1 |
|||
7 |
LAZIO | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
1 |
|||
8 |
TORINO | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
1 |
|||
9 |
ROMA | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
|||
10
|
SPEZIA | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
|||
11
|
UDINESE | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
2 |
4 |
|||
12 |
CREMONESE | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
2 |
3 |
|||
13 |
VERONA | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
2 |
5 |
|||
14 |
LECCE | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
|||
15 |
MONZA | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
|||
16 |
BOLOGNA | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
|||
18 |
SALERNITANA | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
1 |
|||
17 |
EMPOLI | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
1 |
|||
19 |
SAMPDORIA | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
2 |
|||
20 |
SASSUOLO | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
3 |