![]() |
(4-3-3): Radu, Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili, Valeri (72' Buonaiuto), Meité, Ascacibar, Zanimacchia (46' Okereke), Afena-Gyan (62' Escalante), Quagliata, Dessers (72' Aiwu). A disp. Carnesecchi, Saro, Ndiave, Vasquez, Acella, Milanese, Pickel, Baez. All. Alvini |
![]() |
(4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani (82' Ostigard), Minjae, Mario Rui (82' Olivera), Anguissa, Lobotka, Ndombele (57' Simeone), Politano (73' Lozano), Kvaratskhelia, Raspadori (73' Zielinski). A disp. Marfella, Sirigu, Jesus, Zanoli, Demme, Elmas, Gaetano, Zedadka, Zerbin. All. Spalletti |
Cremona, domenica 9 ottobre 2022. h. 18:00 Napoli, 4-1 alla Cremonese grazie alla panchina. E Spalletti prova la fuga. Apre Politano su rigore, Dessers trova il pari. Ma Simeone, Lozano e Olivera, che non erano tra gli undici partenti, portano la squadra di Spalletti in testa alla classifica, da sola. Avviso ai naviganti: la capolista, rimasta solitaria, sa vincere anche soffrendo e quando le cose sembrano non mettersi bene. Questo Napoli ha risorse infinite, con Spalletti che la vince ancora dalla panchina con Simeone, Lozano e Olivera che entrano e sbaragliano una gara a lungo equilibrata per merito dell'ottima Cremonese. Che regge per circa 80', poi rimane vittima della belva azzurra, che quando sente l'odore del sangue non molla la preda e continua ad azzannare, si chiami Ajax o Cremonese. Conclusa una settimana con 10 gol in due gare, l'ottava vittoria consecutiva (record storico assoluto del Napoli), il primo posto in esclusiva e un senso di invincibilita' per la Banda Spalletti che allarga il club dei goleador: con Lozano e Olivera siamo a 14 giocatori in gol. Incommensurabile in questa fase la forza di questo gruppo. L'atteggiamento - Al di la' dei sistemi, conta il modo in cui ti muovi in campo. E il 4-2-3-1 di Alvini e' aggressivo e cerca sempre di alzare la squadra, con marcature quasi a uomo che oltre a rompere le trame del Napoli punta a ripartire. Solo che se gli esterni alti, per quanto veloci, sono due terzini aggiunti la qualita' nella trequarti non e' Servito il dessert - Nella ripresa Alvini lascia fuori Zanimacchia, che rischiava il rosso, e inserisce un piu' incisivo Okereke. Arriva subito una doppia occasione per gli ospiti, con Raspadori che di sinistro impegna Radu, abile a rialzarsi e chiudere anche su Anguissa. Ma di colpo ecco il pari cremonese: il tiro di Ascacibar deviato da Rrahmani diventa un assist perfetto per Dessers che davanti a Meret non sbaglia. Cresce l'autostima dei ragazzi dell'ottimo Alvini, che con Okereke acquistano velocita' e verticalita'. Ma il pallino lo tiene il Napoli che spreca ancora con Raspadori, non nella sua miglior serata. Spalletti inserisce Simeone e passa al 4-2-3-1. Ma e' sempre piu' difficile trovar spazi nell'organizzata difesa di casa. Non per questo Napoli che trova sempre risorse nuove. Ed eccolo Simeone svettare piu' in alto di tutti per andare a colpire di testa e tradurre in gol l'ottimo cross di Mario Rui. La Cremonese prova a reagire, ma non avvicina il pari mentre il Napoli dimostra la sua grande forza di gruppo con Lozano e Olivera che vanno anche loro in gol, rendendo di proporzioni enormi la sconfitta di una Cremonese che ha giocato un’ottima partita. (Gazzetta.it) |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Gol |
Assist |
||
1 |
NAPOLI | 23 |
9 |
7 |
2 |
0 |
22 |
7 |
Kvaratskelia (5) | Zielinski (4) | |
2 |
ATALANTA | 21 |
9 |
6 |
3 |
0 |
14 |
5 |
Politano (3) | Kvaratskelia (4) | |
3 |
LAZIO | 20 |
9 |
6 |
2 |
1 |
21 |
5 |
Osimhen (2) | Mario Rui (4) | |
4 |
UDINESE | 20 |
9 |
6 |
2 |
1 |
19 |
10 |
Kim (2) | Anguissa (2) | |
5 |
MILAN | 20 |
9 |
6 |
2 |
1 |
18 |
9 |
Anguissa (2) | Lozano (2) | |
6 |
ROMA | 19 |
9 |
6 |
1 |
2 |
12 |
9 |
Simeone (2) | Politano (2) | |
7 |
INTER | 15 |
9 |
5 |
0 |
4 |
16 |
14 |
Zielinski (1) | Di Lorenzo (2) | |
8 |
JUVENTUS | 13 |
9 |
3 |
4 |
2 |
12 |
7 |
Lobotka (1) | Osimhen(1) | |
9 |
SASSUOLO | 12 |
9 |
3 |
3 |
3 |
11 |
10 |
Elmas (1) | Lobotka (1) | |
10
|
TORINO | 11 |
9 |
3 |
2 |
4 |
8 |
11 |
Raspadori (1) | ||
11
|
SALERNITANA | 10 |
9 |
2 |
4 |
3 |
12 |
14 |
Lozano (1) | ||
12 |
MONZA | 10 |
9 |
3 |
1 |
5 |
9 |
14 |
Olivera(1) | ||
13 |
FIORENTINA | 9 |
9 |
2 |
3 |
4 |
7 |
11 |
|||
14 |
EMPOLI | 8 |
9 |
1 |
5 |
3 |
8 |
11 |
|||
15 |
SPEZIA | 8 |
9 |
2 |
2 |
5 |
7 |
17 |
|||
16 |
LECCE | 7 |
9 |
1 |
4 |
4 |
8 |
11 |
|||
18 |
BOLOGNA | 7 |
9 |
1 |
4 |
4 |
8 |
14 |
|||
17 |
VERONA | 5 |
9 |
1 |
2 |
6 |
8 |
17 |
|||
19 |
CREMONESE | 3 |
9 |
0 |
3 |
6 |
7 |
19 |
|||
20 |
SAMPDORIA | 3 |
9 |
0 |
3 |
6 |
5 |
17 |