![]() |
(3-4-1-2): 1 Puggioni; 55 Lanzaro, 16 Valdez, 5 Cirillo (Krajcic 70'); 77 Sestu(Stuani 86'), 35 Carmona, 17 Barillà, 3 Costa; 10 Cozza (Di Gennaro 79'); 81 Brienza, 9 Corradi. PANCHINA: 26 Marino, 19 Krajcik, 4 Cascione, 40 Adejo, 11 Ceravolo, 86 Stuani, 88 Di Gennaro. All. Orlandi |
(4-3-1-2): 30 Navarro; 13 Santacroce, 28 Cannavaro, 96 Contini, 6 Aronica; 5 Pazienza, 8 Blasi, 18 Bogliacino (Montervino 79'); 17 Hamsik; 7 Lavezzi, 25 Zalayeta (Russotto 87'). PANCHINA: 70 Bucci, 2 Grava, 83 Rinaudo, 4 Montervino, 32 Amodio, 9 Denis, 20 Russotto. All. Donadoni |
GENOVA, 5 aprile 2009 Blucerchiati due volte in vantaggio grazie a una doppietta di Palombo su calcio di punizione, ma in pieno recupero Un gol di Denis in pieno recupero regala il pareggio al Napoli e strozza in gola l'urlo del Ferraris, che stava già preparando la festa per la vittoria della Sampdoria. Ma il pareggio è tutto sommato un risultato giusto, visto che i blucerchiati non sono riusciti a chiudere la partita quando potevano. NAPOLI AMMACCATO - Il Napoli, che arriva da cinque turni senza vittorie, scende in campo a Genova con una formazione ampiamente rimaneggiata: alle ataviche assenze degli infortunati Gargano e Maggio si aggiunge quella di Lavezzi, rimasto in Argentina per curare un infortunio muscolare subito nel ritiro della Nazionale. Donadoni, che deve fare a meno anche dello squalificato Blasi, piazza Datolo in regia e Pià in attacco al fianco di Zalayeta. Nella Sampdoria, senza Bellucci operato lunedì, problemi sulla destra: con Stankevicius infortunato e Padalino costretto in panchina per i postumi di un risentimento muscolare, Mazzarri si inventa Raggi esterno. PALOMBO E ZALAYETA - Il primo tempo è da sbadigli: la Samp fa la partita, è la squadra più propositiva, ma se la luce di Cassano non si accende per i blucerchiati diventa difficile contro chiunque. Il Napoli prova a farsi vedere soprattutto in contropiede, ma la manovra è lenta e gli errori in fase di impostazione sono troppi. DENIS NEL FINALE - Sugli effetti del gol in chiusura di primo tempo, gli ospiti partono meglio in avvio di ripresa. La Samp fatica, arranca e protesta per la mancata espulsione di Santacroce, già ammonito, e reo di una plateale trattenuta su Cassano. Il gioco latita e allora è ancora una volta un calcio piazzato a modificare il corso del match: al 18' l'ennesimo siluro di Palombo da posizione centrale (da 4-5 metri fuori area) trova ancora impreparato Navarro, che tenta un goffo intervento di piede, del tutto inefficace per fermare la conclusione del capitano blucerchiato. Il Napoli non sembra in grado di riprendersi: Donadoni cerca di dare nuovo slancio alla squadra inserendo Bogliacino e Denis per Grava e Amodio, ed è proprio l'argentino, in pieno recupero, a regalare il pareggio al Napoli: è il 47' quando Hamsik tocca a centro area per Denis, che anticipa Gastaldello e di destro batte Castellazzi. Finale incandescente, con qualche nervosismo di troppo, ma il risultato non si sblocca più. (Omar Carelli - gazzetta.it) |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Marcatori |
|||
1 |
INTER
|
72 |
30 |
22 |
6 |
2 |
55 |
21 |
DENIS (8) | |
2 |
JUVENTUS
|
63 |
30 |
19 |
6 |
5 |
54 |
26 |
HAMSIK (9) | |
3 |
MILAN | 58 |
30 |
17 |
7 |
6 |
53 |
28 |
ZALAYETA (3) | |
4 |
GENOA
|
54 |
30 |
15 |
9 |
6 |
40 |
27 |
LAVEZZI (7) | |
5 |
FIORENTINA
|
52 |
30 |
16 |
4 |
10 |
41 |
30 |
MAGGIO (4) | |
6 |
ROMA
|
49 |
30 |
14 |
7 |
9 |
46 |
42 |
MANNINI (1) | |
7 |
CAGLIARI | 45 |
30 |
13 |
6 |
11 |
35 |
29 |
PAZIENZA (1) | |
8 |
PALERMO
|
45 |
30 |
14 |
3 |
13 |
40 |
38 |
VITALE (1) | |
9 |
LAZIO | 41 |
30 |
12 |
5 |
13 |
39 |
43 |
AUTOGOL (1) | |
10 |
ATALANTA
|
40 |
30 |
12 |
4 |
14 |
36 |
35 |
||
11 |
NAPOLI
|
38 |
30 |
10 |
8 |
12 |
35 |
35 |
||
12 |
SAMPDORIA
|
37 |
30 |
9 |
10 |
11 |
33 |
38 |
||
13 |
CATANIA
|
37 |
30 |
10 |
7 |
13 |
30 |
35 |
||
14 |
UDINESE
|
36 |
30 |
9 |
9 |
12 |
38 |
42 |
||
15 |
SIENA
|
34 |
30 |
9 |
7 |
14 |
25 |
32 |
||
16 |
CHIEVO | 31 |
30 |
7 |
10 |
13 |
28 |
39 |
||
17 |
BOLOGNA
|
26 |
30 |
6 |
8 |
16 |
32 |
49 |
||
18 |
TORINO
|
24 |
30 |
5 |
9 |
16 |
26 |
46 |
||
19 |
LECCE
|
24 |
30 |
4 |
12 |
14 |
26 |
50 |
||
20 |
REGGINA
|
20 |
30 |
3 |
11 |
16 |
22 |
49 |
![]() |
Camp.
2008/09 29^ giornata |
Camp.
2008/09 |