![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(4-3-3): Provedel; Lazzari (84' Hysaj), Patric, Romagnoli, Marusic, Milinkovic-Savic, Cataldi (75' Basic), Luis Alberto (53' Vecino), Felipe Anderson (84' Cancellieri), Zaccagni (53' Pedro), Immobile. A disp. Adamonis, Maximiano, Casale, Fuentes, Kamenovic, Radu, Berrtini, Romero, Antonio. All. Sarri |
![]() |
(4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui (92' Olivera), Anguissa, Lobotka (92' Ndombele), Zielinski (68' Elmas), Lozano (45' Politano), Kvaratskhelia (68' Raspadori), Osimhen. A disp. Marfella, Sirigu, Jesus, Ostigard, Zanoli, Gaetano, Simeone, Zerbin. All. Spalletti |
Roma, sabato 3 settembre 2022 (h. 20:45) Lazio-Napoli 1-2: super Kvaratskhelia e Kim riportano Spalletti in vetta. A Sarri non basta la rete iniziale di Zaccagni. Pali colpiti dal talento georgiano e da Osimhen. Il Napoli sbanca l’Olimpico e si riprende, almeno per una notte, il primo posto in classifica insieme al Milan. Kim e Kvaratskhelia firmano il successo in rimonta all'Olimpico con la Lazio, alla quale non basta il vantaggio iniziale firmato da Zaccagni. E' la prima sconfitta per Sarri, che esce dal campo infuriato insieme con la sua squadra con l'arbitro Sozza (rigore chiesto per un contatto fra Mario Rui e Lazzari). Torna a vincere invece Spalletti, che, dopo due passaggi a vuoto con Fiorentina e Lecce, ritrova a Roma la sua squadra, nell'ultima ora di gioco scintillante dopo un inizio molto difficile. Apre Zaccagni, risponde Kim - La notte dell'Olimpico ha regalato una partita di alto profilo tattico e di confronto fra eccellenze in panchina. La Lazio ha avuto la fortuna di sbloccarla subito, alla prima vera azione pericolosa. Una percussione di Felipe Anderson ha innescato Zaccagni, il suo angolato destro rasoterra dal limite ha fulminato Meret. Un vantaggio che ha esaltato i biancocelesti, che hanno trovato equilibrio in campo e sono riusciti a lungo a gestire senza problemi. La squadra di Spalletti ha accusato il colpo, ma soprattutto non e' riuscita a costruire niente per oltre mezz'ora. Solito giro palla lento e sterile e incapacita' di trovare spazi per verticalizzare, anche perche' la Lazio Kvaratskhelia firma il successo - Dagli spogliatoi e' tornato in campo un Napoli indemoniato, che ha sorpreso la Lazio e costruito palle gol a ripetizione. Politano mette la quarta, taglia mezzo campo e serve Kvaratskhelia, |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Gol |
Assist |
||
1 |
ATALANTA | 13 |
5 |
4 |
1 |
0 |
9 |
2 |
Kvaratskelia (4) | Zielinski (3) | |
2 |
NAPOLI | 11 |
5 |
3 |
2 |
0 |
12 |
4 |
Osimhen (2) | Anguissa (2) | |
3 |
MILAN | 11 |
5 |
3 |
2 |
0 |
10 |
5 |
Kim (2) | Lozano (1) | |
4 |
UDINESE | 10 |
5 |
3 |
1 |
1 |
9 |
5 |
Zielinski (1) | Di Lorenzo (1) | |
5 |
ROMA | 10 |
5 |
3 |
1 |
1 |
6 |
5 |
Lobotka (1) | Kvaratskelia (1) | |
6 |
TORINO | 10 |
5 |
3 |
1 |
1 |
6 |
5 |
Politano (1) | Mario Rui (1) | |
7 |
INTER | 9 |
5 |
3 |
0 |
2 |
11 |
8 |
Elmas (1) | Osimhen(1) | |
8 |
JUVENTUS | 9 |
5 |
2 |
3 |
0 |
7 |
2 |
Lobotka (1) | ||
9 |
LAZIO | 8 |
5 |
2 |
2 |
1 |
7 |
5 |
Politano (1) | ||
10
|
SALERNITANA | 6 |
5 |
1 |
3 |
1 |
7 |
4 |
|||
11
|
FIORENTINA | 6 |
5 |
1 |
3 |
1 |
4 |
4 |
|||
12 |
SASSUOLO | 6 |
5 |
1 |
3 |
1 |
3 |
5 |
|||
13 |
VERONA | 5 |
5 |
1 |
2 |
2 |
6 |
9 |
|||
14 |
SPEZIA | 5 |
5 |
1 |
2 |
2 |
5 |
9 |
|||
15 |
EMPOLI | 4 |
5 |
0 |
4 |
1 |
4 |
5 |
|||
16 |
BOLOGNA | 3 |
5 |
0 |
3 |
2 |
5 |
8 |
|||
18 |
LECCE | 2 |
5 |
0 |
2 |
3 |
3 |
6 |
|||
17 |
SAMPDORIA | 2 |
5 |
0 |
2 |
3 |
2 |
9 |
|||
19 |
CREMONESE | 1 |
5 |
0 |
1 |
4 |
4 |
9 |
|||
20 |
MONZA | 0 |
5 |
0 |
0 |
5 |
2 |
13 |