![]() |
(4-3-3): Marchetti; Basta, Mauricio, Hoedt, Konko; Parolo, Onazi, Lulic; Candreva (dal 38' p.t. B.Keita), Klose (dal 25' s.t. Mauri), F.Anderson (dal 42' s.t. Djordjevic) (Berisha, Guerrieri, Gentiletti, Patric, Murgia). All. Pioli. |
![]() |
(4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Strinic; Lopez, Jorginho, Hamsik (dal 43' s.t. Chalobah); Callejon, Higuain (dal 26' s.t. Gabbiadini), Insigne (dal 20' s.t. Mertens). (Rafael, Gabriel, Chiriches, Luperto, Ghoulam, Regini, Valdifiori, El Kaddouri). All. Sarri. |
Roma, 3/2/2016 Serie A, Lazio-Napoli 0-2: Higuain e Callejon stendono i biancocelesti. La ventitreesina rete del Pipita e il gol dello spagnolo permettono alla squadra di Sarri di centrare la settima vittoria di fila e di conservare il primo posto in classifica. Irrati sospende il match al 67' per cori razzisti nei confronti di Koulibaly. LAMPI AZZURRI TEGOLA CANDREVA - Il momento no della Lazio si manifesta con l'ennesimo infortunio: a' il 39' quando Candreva deve lasciare il posto a Keita, che si scambia di posizione con Felipe Anderson. Marchetti evita il 3-0 del Napoli uscendo alla disperata su Higuain (41'), poi Lulic (gia' ammonito) rischia il secondo giallo per un fallo da dietro ai danni di Callejon (46'). REAZIONE BIANCOCELESTE - Per un quarto d'ora nella ripresa il Napoli ha il possesso palla e non corre grossi rischi, poi arriva un colpo di testa di Konko su cross di Keita (61'), ma senza precisione e la Lazio si sveglia. Sarri comincia ad annusare il pericolo: la sua squadra e' troppo bassa, serve piu' freschezza ed e' per questo che effettua il solito cambio: dentro Mertens, CORI DISCRIMINATORI, IRRATI BLOCCA TUTTO - Quindi, la partita viene sospesa per quasi tre minuti al 69': dagli spalti si sentono cori razzisti nei confronti di Koulibaly e i soliti cori di discriminazione territoriale nei confronti dei napoletani. I primi due richiami non hanno l'effetto desiderato, Irrati, su ordine del Questore, ferma il match. Chapeau. Riprendera' con i cambi Mauri-Klose e Gabbiadini-Higuain (71') e un colpo di testa a lato di Mauricio (75'). Gli ululati razzisti a Koulibaly non si placano e quando il difensore franco-senegalese viene amminito all'88 risponde piccato alla Curva Nord. L'ultima chance per la Lazio e' sui piedi di Djordjevic (subentrato a Felipe Anderson): il tiro del serbo e' potente, ma sfiora soltanto il palo alla destra di Reina. Ripartono i cori, stavolta di gioia, dei tifosi napoletani, per la settima vittoria consecutiva: Sarri ha cosi' eguagliato il record della stagione 1987/1988. |
Classifica
|
||||||||||
1 |
NAPOLI | 53 |
23 |
16 |
5 |
2 |
52 |
19 |
HIGUAIN (23) | |
2 |
JUVENTUS | 51 |
23 |
16 |
3 |
4 |
43 |
15 |
INSIGNE (10) | |
3 |
FIORENTINA | 45 |
23 |
14 |
3 |
6 |
41 |
22 |
ALLAN (3) | |
4 |
INTER | 44 |
23 |
13 |
5 |
5 |
27 |
17 |
HAMSIK (5) | |
5 |
ROMA | 41 |
23 |
11 |
8 |
4 |
42 |
25 |
GABBIADINI (2) | |
6 |
MILAN | 39 |
23 |
11 |
6 |
6 |
34 |
25 |
MERTENS (2) | |
7 |
SASSUOLO | 33 |
23 |
8 |
9 |
6 |
26 |
26 |
ALBIOL (1) | |
8 |
EMPOLI | 33 |
23 |
9 |
6 |
8 |
29 |
32 |
CALLEJON (4) | |
9 |
LAZIO | 32 |
23 |
9 |
5 |
9 |
29 |
32 |
AUTOGOL (2) | |
10 |
BOLOGNA | 29 |
23 |
9 |
2 |
12 |
27 |
30 |
||
11 |
TORINO | 28 |
23 |
7 |
7 |
9 |
29 |
30 |
||
12 |
CHIEVO | 27 |
23 |
7 |
6 |
10 |
27 |
31 |
||
13 |
ATALANTA | 27 |
23 |
7 |
6 |
10 |
23 |
27 |
||
14 |
UDINESE | 26 |
23 |
7 |
5 |
11 |
20 |
36 |
||
15 |
PALERMO | 25 |
23 |
7 |
4 |
12 |
24 |
37 |
||
16 |
GENOA | 24 |
23 |
6 |
6 |
11 |
24 |
28 |
||
17 |
SAMPDORIA | 24 |
23 |
6 |
6 |
11 |
35 |
41 |
||
18 |
CARPI | 19 |
23 |
4 |
7 |
12 |
22 |
39 |
||
19 |
FROSINONE | 19 |
23 |
5 |
4 |
14 |
24 |
48 |
||
20 |
HELLAS VERONA | 14 |
23 |
1 |
11 |
11 |
16 |
34 |
![]() |
Camp. 2015-16 22^ giornata |
Camp. 2015-16 |
![]() |