![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(3-5-2): Antonioli; Moras, Terzi, Bombardini; Zenoni, Mudingayi, Volpi, Amoroso (dal 35'st Marazzina) Lanna (dal 13'st Valiani); Di Vaio, Adailton (dal 29'st Mingazzini). (Colombo, Marchini, Rodriguez, Bernacci). All.: Arrigoni. |
![]() |
(3-5-2): Gianello; Santacroce, Rinaudo, Aronica; Montervino, Pazienza, Blasi, Hamisik (dal 17'st Gargano), Mannini; Pià (dal 24'st Denis), Zalayeta (dal 35'st Russotto). (Navarro, Cannavaro, Contini, Vitale). All.: Reja. |
Un giocatore rappresentativo di una squadra: Gustavo German Denis è soprannominato "El tanque", il carro armato. E il Napoli di oggi, secondo in classifica dietro la Lazio, è proprio così. Difficile da battere, scorbutico, e capace di piazzare la zampata vincente al momento giusto. Certo, contro il Bologna tutto si è fatto più facile. Onestamente, gli emiliani sono in totale confusione: formazione inspiegabile, giocatori fuori condizione, attacco inesistente. Così fanno quattro sconfitte consecutive, senza segnare. Lo 0-1 contro il Napoli potrebbe essere l'ultimo atto di Arrigoni in panchina. VISTA UEFA - Tanta buona volontà, ma anche tanti (tantissimi) errori. Il primo tempo è soprattutto questo, in particolare da parte del Bologna. Gli emiliani, reduci da tre sconfitte consecutive, devono dare segni di vita. Reja, dall'altra parte, lascia riposare qualche big in vista della partita contro il Benfica di giovedì. Spazio, dunque, ai vari Montervino, Pazienza, Mannini e Pià.
CAMBI - La partita si mantiene sotto sedativi anche per buona parte della ripresa. Gli allenatori mischiano le carte e provano a pescare il jolly. E qui si decide tutto, perché se da un lato entrano Valiani e Marazzina, dall'altro sbucano Gargano, Denis e Russotto. Chi più chi meno, saranno decisivi; specie quelli del Napoli. L'attacco, da inesistente, comincia a creare problemi alla difesa bolognese, e a centrocampo non si muove più una foglia. "TANQUE" - La tacca della benzina in casa rossoblù ondeggia pericolosamente verso la riserva. Senza strafare, gli ospiti prendono in mano la gara. Denis pensa più a tuffarsi e rimedia un giusto giallo per simulazione; ma date un cross al "Tanque" e lui vi solleverà il mondo. Puntuale, angolo di Gargano sulla fronte dell'argentino e decollo vincente. E' l'1-0 che spezza le gambe in maniera definitiva ai padroni di casa quando mancano 5' alla fine. Napoli in trionfo, che potrebbe pure raddoppiare con Pazienza in contropiede. Poco male, visto il secondo posto. In attesa del derby milanese. (Alessandro Ruta - gazzetta.it) |
|
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
|||
1 |
|
12 |
5 |
4 |
0 |
1 |
13 |
6 |
HAMSIK (3) | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2 | NAPOLI | 11 |
5 |
3 |
2 |
0 |
6 |
3 |
MAGGIO (1) | |
3 | UDINESE
|
10 |
5 |
3 |
1 |
1 |
8 |
3 |
ZALAYETA (1) | |
4 |
|
10 |
|
3 |
1 |
1 |
7 |
4 |
DENIS (1) | |
5 |
|
10 |
5 |
3 |
1 |
1 |
5 |
3 |
||
6 |
|
9 |
5 |
3 |
0 |
2 |
8 |
6 |
||
7 |
|
9 |
5 |
2 |
3 |
0 |
4 |
2 |
||
8 |
|
9 |
5 |
3 |
0 |
2 |
8 |
7 |
||
9 |
|
9 |
5 |
3 |
0 |
2 |
3 |
3 |
||
10 |
|
7 |
|
2 |
1 |
2 |
|
|
||
11 |
|
7 |
|
|
|
2 |
5 |
5 |
||
12 |
|
7 |
|
|
|
|
|
|
||
13 | GENOA | 6 |
|
|
|
|
|
|
||
14 |
|
5 |
|
|
|
|
|
|
||
15 |
|
5 |
|
|
|
|
|
|
||
16 |
|
5 |
|
|
|
|
|
|
||
17 |
|
4 |
|
|
|
|
|
|
||
18 |
|
3 |
5 |
1 |
0 |
4 |
2 |
7 |
||
19 |
|
1 |
5 |
0 |
1 |
4 |
3 |
9 |
||
20 |
|
0 |
5 |
0 |
0 |
5 |
1 |
10 |
![]() |
Camp.
2008/09 4^ giornata |
Camp.
2008/09 |