![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(4-2-3-1): Reina; Maggio, Albiol, Britos, Zuniga; Behrami, Inler; Pandev (dal 21' s.t. Insigne), Hamsik (dal 26' s.t. Mertens), Callejon; Higuain (dal 39' s.t. Radosevic). (a disposizione: Rafael, Colombo, Fernandez, Cannavaro, Mesto). All. Benitez |
![]() |
(4-2-3-1) Curci; Garics, Antonsson, Natali, Cech (27' s.t. Crespo); Khrin (34' s.t. Perez), Della Rocca; Kone, Diamanti, Christodoulopoulos (1' s.t. Moscardelli); Bianchi. (A disp.: Agliardi, Stojanovic, Acquafresca, Laxalt, Abero, Pazienza, Ferrari, Radovanovic, Ferrari, Radakovic, Gimenez). All. Pioli |
Napoli, 25/8/2013 Napoli-Bologna 3-0: apre Callejon, poi la doppietta di super Hamsik. La prima al San Paolo è una festa, emiliani travolti: E pensare che il Napoli aveva paura del Bologna, col ricordo di un pareggio e due sconfitte negli ultimi tre confronti interni. Ma ora si scopre che il tecnico dei rossoblù, Stefano Pioli, non era l’ammazza-Napoli, ma solo l'ammazza-Mazzarri. Stavolta, non c'è partita e il nuovo corso napoletano, con Benitez al comando, si apre con LA PARTITA La musica è chiara sin dall'inizio, tant'è che al 6' un assist di Higuain mette Hamsik nelle condizioni di segnare, ma lo slovacco esita e preferisce passare sulla sinistra a Callejon che, a volo, colpisce il palo. Callejon restituisce il favore al 19', quando, su punizione, trova Hamsik solo in area, ma il colpo di testa |
Classifica |
P |
G |
V |
N |
P |
F |
S |
Marcatori |
||
1 |
|
3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
3 |
0 |
HAMSIK (2) |
|
2 |
|
3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
0 |
CALLEJON (3) | |
3 |
|
3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
0 |
||
4 |
TORINO | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
0 |
||
5 |
CAGLIARI | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
1 |
||
6 |
LAZIO | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
1 |
||
7 |
VERONA | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
1 |
||
8 |
|
3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
||
9 |
|
3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
1 |
||
10 |
PARMA | 1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
||
11 |
CHIEVO | 1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
||
12 |
CATANIA | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
||
13 |
GENOA | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
2 |
||
14 |
|
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
||
15 |
|
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
1 |
||
16 |
SASSUOLO | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
2 |
||
17 |
|
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
2 |
||
18 |
|
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
||
19 |
ATALANTA | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
||
20 |
|
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
3 |
![]() |
Campionato |
Camp. 2013/14 |