![]() |
(4-2-3-1): Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui (87' Ghoulam), Anguissa (75' Demme), Fabian, Elmas (75' Mertens), Lozano (66' Politano), Osimhen, Insigne (65' Zielinski). A disp. Marfella, Meret, Jesus, Zanoli, Lobotka, Petagna. All. Spalletti |
![]() |
(3-5-2): Skorupski, De Silvestri, Theate, Medel, Mbaye (63' Skov Olsen), Dominguez (76' Bikns), Svanberg, Vignato (76' Sansone), Hickey (81' Diijks) Orsolini, Barrow (81' Van Hoojidonk). A disp. Bagnolini, Bardi, Pyhtia, Schouten, Cangiano, Santander. All. Mihajlovic |
Napoli, 27 ottobre 2021 Napoli-Bologna 3-0: Spalletti torna primo con il Milan. Gol di Fabian Ruiz e doppietta su rigore di Insigne (ora a un gol da Maradona): arriva la nona vittoria in dieci partite. Traversa di Anguissa, ancora fra i migliori in campo. Milano chiama, Napoli risponde ancora una volta. Spalletti travolge il Bologna con una doppietta di Insigne Dominio del Napoli - Al Maradona non c'e' stata partita, anche perche' Spalletti (in tribuna per squalifica) ha limitato al massimo il turn-over, ha riproposto Insignee Fabian Ruiz, e ha prfeferito solo Elmas e Lozano a Zielinski e Politano. Ma, al di la' delle scelte, e' stato l'approccio alla partita che il Napoli non ha sbagliato: concentrazione, applicazione e voglia di controllare il gioco hanno subito creato un divario con il Bologna, debilitato dalle pesanti assenze di Arnautovic, Soriano e Soumauro e con Schouten in panchina. A centrocampo il Napoli ha abbinato qualita', dinamismo e fisicita', gli ingredienti che hanno messo in difficolta' la squadra del neo nonno Mihajlovic. Apre una magia di Fabian Ruiz -
Mario Rui ha aperto la serata con un rasoterra bloccato da Skorupski, Insigne ha sprecato una clamorosa occasione su un veloce contropiede orchestrato da Osimhen. Da una riconquista alta (errore di Svanberg) e' arrivato il vantaggio, con la solita traiettoria magica di Fabian Ruiz, un tiraggiro Insigne a -1 da Maradona - Non ha mollato un centimetro il Napoli anche nella ripresa, gestione costante della palla e Bologna costretto costantemente a difendersi. Una superiorita' evidente, con Mihajlovic che ha cercato di scuotere i suoi in tutti i modi. Elmas e Osimhen hanno avuto due chance per il tris, che invece e' stato firmato ancora una volta su rigore da Insigne (fallo di Mbaye sull'attaccante nigeriano): altro tiro potente e doppietta che lo ha portato a quota 114 in azzurro (-1 da Maradona). “Un capitano, c'e' solo un capitano” hanno cantato a lungo i tifosi quando Spalletti lo ha richiamato in panchina, in un finale in cui c'e' stato spazio per Politano,Zielinski, Mertens, Demme e Ghoulam. Mihajlovic ha cercato di evitare l'imbarcata con Skov Olsen, Sansone, Binks, Dijks e Van Hooijdonk ma non e' mai a tirare in porta. Una traversa di Anguissa e un paio di occasioni non sfruttate da Osimhen potevano rendere il passivo ancora piu' pesante. Ha fatto festa il Maradona, il Napoli e' di nuovo primo. E domenica giochera' il derby con la Salernitana di Ribery. |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Marcatori |
||
1 |
NAPOLI | 28 |
10 |
9 |
1 |
0 |
22 |
3 |
Insigne (4) | |
2 |
MILAN | 28 |
10 |
9 |
1 |
0 |
23 |
9 |
Elmas (1) | |
3 |
INTER | 21 |
10 |
6 |
3 |
1 |
26 |
12 |
Fabian Ruiz (3) | |
4 |
ROMA | 19 |
10 |
6 |
1 |
3 |
18 |
10 |
Petagna (1) | |
5 |
ATALANTA | 18 |
10 |
5 |
3 |
2 |
18 |
12 |
Politano (1) | |
6 |
LAZIO | 17 |
10 |
5 |
2 |
3 |
20 |
17 |
Koulibaly (2) | |
7 |
JUVENTUS | 15 |
10 |
4 |
3 |
3 |
15 |
13 |
Osimhen (5) | |
8 |
FIORENTINA | 15 |
10 |
5 |
0 |
5 |
13 |
13 |
Rrahmani (2) | |
9 |
SASSUOLO | 14 |
10 |
4 |
2 |
4 |
14 |
13 |
Lozano (2) | |
10
|
EMPOLI | 12 |
10 |
4 |
0 |
6 |
14 |
20 |
Zielinski (1) | |
11
|
VERONA | 12 |
10 |
3 |
3 |
4 |
22 |
19 |
||
12 |
BOLOGNA | 12 |
10 |
3 |
3 |
4 |
15 |
22 |
||
13 |
TORINO | 11 |
10 |
3 |
2 |
5 |
12 |
11 |
||
14 |
UDINESE | 11 |
10 |
2 |
5 |
3 |
12 |
14 |
||
15 |
SAMPDORIA | 9 |
10 |
2 |
3 |
5 |
14 |
20 |
||
16 |
VENEZIA | 8 |
10 |
2 |
2 |
6 |
8 |
17 |
||
17 |
SPEZIA | 8 |
10 |
2 |
2 |
6 |
12 |
23 |
||
18 |
GENOA | 7 |
10 |
1 |
4 |
5 |
15 |
22 |
||
19 |
SALERNITANA | 7 |
10 |
2 |
1 |
7 |
10 |
22 |
||
20 |
CAGLIARI | 6 |
10 |
1 |
3 |
6 |
12 |
22 |