![]() |
|
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Valdifiori, Hamsik; Callejon (dal 17' s.t. Mertens), Higuain (dal 35' s.t. Gabbiadini), Insigne (dal 39' s.t. El Kaddouri). (Rafael, Gabriel, Maggio, Chiriches, Regini, Strinic, Lopez, Luperto, Chalobah). All.: Sarri |
CARPI | (5-3-2: Belec; Pasciuti (dal 13' p.t. Zaccardo), Letizia, Romagnoli, Poli (dal 15' s.t. Daprela'), Sabelli, Crimi, Bianco, Martinho; Mancosu (dal 33' s.t. Verdi), Lasagna. (Colombi, Porcari, Cofie, Gnahore', Pasciuti, Di Gaudio, Mbakogu) All.: Castori |
Napoli, 7/02/2016 Napoli-Carpi 1-0: Higuain su rigore, Sarri sempre primo. Ottavo successo consecutivo per gli azzurri, trascinati dal 24esimo gol in 24 partite del Pipita. Emiliani in inferiorit?nbsp; numerica per l'espulsione di Bianco dopo undici minuti dalla ripresa.![]() NAPOLI - Ottava vittoria consecutiva per il Napoli di Sarri che entra di diritto nella storia visto che mai prima d'ora la squadra azzurra era stata capace di tanto. Higuain e compagni mantengono la vetta della classifica e andranno a Torino per giocarsi una fetta di scudetto con la Juventus. Il Carpi ha venduto davvero cara la pelle fino all'ultimo (a dieci minuti dalla fine Lasagna ha sfiorato il pari con un mancino da fuori), ma e' capitolato dinanzi al solito Higuain, arrivato al 24esimo gol in campionato ed in rete ormai da sei giornate consecutive. Quella di Sarri e' anche l'unica formazione imbattuta in casa in questa Serie A: dieci vittorie e due pareggi in 12 gare interne. LE SCELTE - Sarri per far comprendere immediatamente ai suoi l'importanza della partita ha deciso di schierare i "titolarissimi". Dunque, nessun turnover e spazio soltanto a Valdifiori al posto dello squalificato Jorginho mentre rispetto a Roma rientravano Hysaj e Ghoulam sulle fasce. Sorprendevano di piu' le scelte di Castori che inizialmente CARPI ORDINATO - Higuain apriva le danze al secondo minuto con un sinistro da posizione defilata che Belec deviava in angolo. Il Napoli ci provava con gli inserimenti degli interni Allan (alto il suo tiro al 6') ed Hamsik (fermato da Romagnoli in area al 25') a scardinare il muro ospite. Era sempre Higuain a pungere all'ottavo: cross arretrato di Hysaj, stop e tiro del Pipita ma palla a lato. Al 14' ancora l'argentino batteva a rete su assist aereo di Callejon ma Belec bloccava senza problemi. Una trattenuta in area di rigore di Sabelli su Callejon al 23' faceva protestare vivacemente sia lo spagnolo (impreciso di testa al 26' ed 29') che il San Paolo. Il Carpi giocava in modo essenziale ma usciva dal guscio solo al 34': cross di Letizia e incornata di Lasagna che finiva vicino al palo NUMERO 24 - Era logico attendersi qualcosa in pi?sup1; dal Napoli nel secondo tempo. Soprattutto Valdifiori era chiamato a dare maggiore ritmo alla manovra azzurra che era stata troppo prevedibile. Su azione d'angolo al 3' Koulibaly deviava sotto misura con la coscia ma il pallone finiva alto. Al 6' gol annullato a Callejon su perfetta imbucata di Hamsik, il fuorigioco pero' non c'era. Per la seconda volta in giornata il Napoli recriminava. La pressione azzurra era costante: girata e destro di Higuain all'ottavo, attento Belec. All'undicesimo veniva espulso Bianco dopo un fallo su Insigne che secondo i calciatori del Carpi era stato pero' commesso da Zaccardo, episodio da moviola che poteva rappresentare una svolta della gara. Il mancino di Ghoulam bloccato |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Marcatori |
||
1 |
NAPOLI | 56 |
24 |
17 |
5 |
2 |
53 |
19 |
HIGUAIN (24) | |
2 |
JUVENTUS | 54 |
24 |
17 |
3 |
4 |
45 |
15 |
INSIGNE (10) | |
3 |
FIORENTINA | 46 |
24 |
14 |
4 |
6 |
42 |
23 |
ALLAN (3) | |
4 |
INTER | 45 |
24 |
13 |
6 |
5 |
30 |
20 |
HAMSIK (5) | |
5 |
ROMA | 44 |
24 |
12 |
8 |
4 |
44 |
26 |
GABBIADINI (2) | |
6 |
MILAN | 40 |
24 |
11 |
7 |
6 |
35 |
26 |
MERTENS (2) | |
7 |
SASSUOLO | 34 |
24 |
8 |
10 |
6 |
28 |
28 |
ALBIOL (1) | |
8 |
EMPOLI | 34 |
24 |
9 |
7 |
8 |
29 |
32 |
CALLEJON (4) | |
9 |
LAZIO | 33 |
24 |
9 |
6 |
9 |
29 |
32 |
AUTOGOL (2) | |
10 |
CHIEVO | 30 |
24 |
8 |
6 |
10 |
29 |
32 |
||
11 |
BOLOGNA | 30 |
24 |
9 |
3 |
12 |
28 |
31 |
||
12 |
TORINO | 28 |
24 |
7 |
7 |
10 |
30 |
32 |
||
13 |
ATALANTA | 29 |
24 |
7 |
7 |
10 |
23 |
27 |
||
14 |
UDINESE | 27 |
24 |
7 |
6 |
11 |
21 |
37 |
||
15 |
PALERMO | 26 |
24 |
7 |
5 |
12 |
26 |
39 |
||
16 |
GENOA | 25 |
24 |
6 |
7 |
11 |
24 |
28 |
||
17 |
SAMPDORIA | 24 |
24 |
6 |
6 |
12 |
36 |
43 |
||
18 |
CARPI | 19 |
24 |
4 |
7 |
13 |
22 |
40 |
||
19 |
FROSINONE | 19 |
24 |
5 |
4 |
15 |
24 |
50 |
||
20 |
HELLAS VERONA | 15 |
24 |
1 |
12 |
11 |
19 |
37 |
![]() |
Camp. 2015-16 23^ giornata |
Camp. 2015-16 |
![]() |