0
 
29^ Giornata - 16 marzo 2025
ATALANTA
0 - 2
INTER
BOLOGNA
5 - 0
LAZIO
FIORENTINA
3 - 0
JUVENTUS
GENOA
2 - 1
LECCE
MILAN
2 - 1
COMO
MONZA
1 - 1
PARMA
ROMA
1 - 0
CAGLIARI
TORINO
1 - 0
EMPOLI
UDINESE
0 - 1
H. VERONA
VENEZIA
0 - 0
NAPOLI
0
-
Arbitro: Maurizio Mariani. VAR Di Bello
Angoli: 3 a 8
Recupero: 2' p.t. e 6' s.t.
Ammoniti: Cande', Nicolussi Caviglia, Olivera       
Espulsi: -
Note: -

(3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Cande'; Zerbin, Perez (42' st Busio), Nicolussi Caviglia, Duncan (24' st Doumbia), Ellertsson (42' st Haps); Fila (25' st Gytkjaer), Maric (38' Oristanio). A disp.: Joronen, Grandi, Zampano, Marcandalli, Conde, Bjarkason, Sagrado, Carboni, El Haddad. All.: Di Francesco

(3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani (31' st Juan Jesus), Buongiorno; Politano, Gilmour (32' st Anguissa), Lobotka, McTominay, Spinazzola (31' st Olivera); Raspadori (31' st Okafor), Lukaku (42' st Simeone). A disp.: Contini, Scuffet, Billing, Marin, Ngonge, Hasa, Mazzocchi. All.: Conte

Venezia, 16 marzo 2025 (Domenica h. 12,30)

Al Penzo 0-0. Napoli, cosi' lo scudetto scappa via: solo 0-0 a Venezia, stasera l'Inter puo' andare in fuga. La squadra di Conte ha sprecato l'occasione di superare l'Inter almeno fino al big match di stasera con l'Atalanta. Grandi parate di Radu, decisivo Meret nel finale.

La maledizione del mezzogiorno frena ancora il Napoli. Che a Venezia butta via l'occasione di sorpassare l'Inter in testa e di piazzarsi per qualche ora a piu' due da Inzaghi, in attesa della supersfida di stasera contro l'Atalanta. Il Venezia fa la sua gara, si difende con orgoglio e ordine, e ha anche l'ultima chance con una ripartenza 4 contro 2 in pieno recupero, con conclusione di Nicolussi Caviglia respinta bene da Meret. Il Napoli si mangia le mani per le tantissime occasioni avute soprattutto nel primo tempo, con super Radu – ex Inter – fondamentale per disinnescare McTominay e Lukaku. Finisce 0-0, l'Inter stasera puo' scappare a +3 da Conte. Ma occhio all'Atalanta: se Gasp vince sara' primo posto a tre a nove gara dalla fine. Per un finale avvincente come mai prima. 

Super Radu - Che sarebbe stata una domenica complicata per il Napoli e' stato chiaro dal principio. Raspadori (4') controlla palla in mischia e di sinistro indirizza sul palo: la palla colpisce l'interno del palo, attraversa tutto lo specchio e torna in gioco. Dopo due conclusioni del Venezia finite alte di Nicolussi Caviglia e Perez, inizia il Radu show: il portiere ex Inter si supera due volte su McTominay (19' e 30'). Poi e' il Venezia ad andare a centimetri dal vantaggio: Perez spara su Meret a tu per tu, sulla respinta Fila calcia a porta quasi sguarnita, ma c'e' Rrahmani a salvare sulla linea. Prima dell'intervallo, ancora Radu protagonista su Lukaku: la palla entra per trequarti ma non varca interamente la linea grazie alla prontezza del portiere romeno. Che all'ultimo istante di recupero chiude alla disperata su Di Lorenzo

Occasione sprecata - Nella ripresa il Napoli colleziona angoli ma il Venezia non trema. E il primo vero pericolo per i veneti arriva da una conclusione centrale di Politano. A 15' dalla fine Conte si gioca il tutto per tutto, con 4 cambi tutti insieme. Ma e' il Venezia a non sfruttare una buona chance (36') con Zerbin che crossa fuori misura, con Gytkjaer solo sul secondo palo. In pieno recupero la palla della partita arriva sui piedi di Simeone grazie a un ottimo spunto a sinistra di Okafor, ma il Cholito da pochi metri spara al volo in curva. L'ultima chance, come detto, e' per il Venezia. Ma il risultato non si schioda. Di Francesco esulta, il suo Venezia e' ancora vivo e continua a dare fastidio a tutte le big. Solo che la sua squadra non vince dal 21 dicembre e il tempo inizia a stringere. Il Napoli pensera' a lungo durante la pausa all'occasione sprecata. Ma il match del pranzo non riesce proprio a digerirlo. I punti iniziano a pesare e questi due lasciati a Venezia potrebbero incidere pesantemente nella corsa scudetto.


Classifica
P.
G.
V.
N.
P.
F.
S.
Gol
Assist
1
INTER

64

29
19
7
3
65
27
Lukaku (10) Neres (6 + 1a.)
2
NAPOLI

61

29
18
7
4
45
23
Kvaratskhelia (5) Lukaku (9)
3
ATALANTA

58

29
17
7
5
63
28
Di Lorenzo (3) Kvaratskhelia (3)
4
BOLOGNA

53

29
14
11
4
49
34
McTominay (6) Spinazzola (1)
5
JUVENTUS

52

29
13
13
3
45
28
Anguissa (5) Olivera (1r.)
6
LAZIO

51

29
15
6
8
50
41
Simeone (1) Politano (2+1r.)
7
ROMA

49

29
14
7
8
44
30
Buongiorno (1) Anguissa (4 + 1r.)
8
FIORENTINA

48

29
14
6
9
46
30
Politano (2) Olivera (1)
9
MILAN

47

29
13
8
8
44
33
Neres (2) Rrahmani (1)
10
UDINESE

40

29
11
7
11
35
39
Rrahmani (1) Di Lorenzo (1)
11
TORINO

38

29
9
11
9
34
34
Raspadori (4) McTominay (2+1r.)
12
GENOA

35

29
8
11
10
28
37
Spinazzola (1) Simeone (1)
13
COMO

29

29
7
8
14
35
46
Billing (1) Lobotka (2)
14
H. VERONA

29

29
9
2
18
29
58
Autogol (2) Jesus (1)
15
CAGLIARI

26

29
6
8
15
28

44

  Raspadori (1)
16
PARMA

25

29
5
10
14
35
49
   
18
LECCE

25

29
6
7
16
21
48
   
17
EMPOLI
22
29
4
10
15
23
46
   
19
VENEZIA

20

29
3
11
15
23
42
   
20
MONZA

15

29
2
9
18
24
49
   
+

Campionato 2024-25
30^ Giornata