![]() |
(4-3-3): Olsen, Santon, Manolas, Fazio, Kolarov, Nzonzi, De Rossi (82' Kluivert), Schick (63' Zaniolo), Cristante, Perotti (82' Under), Dzeko. A disp. J. Jesus, Karsdorp, Marcano, Riccardi, Kluivert, Mirante, Fuzato. All. Ranieri |
![]() |
(4-3-3): Meret, Hysaj (68' Malcuit), Maksimovic, Koulibaly, Rui, Callejon, Allan, Ruiz, Verdi (74' Younes), Mertens (58' Ounas), Milik. A disp.Karnezis, D'Andrea, Malcuit, Luperto, Gaetano All.Carlo Ancelotti |
Roma, 31 marzo 2019 Roma-Napoli 1-4: Perotti su rigore, ma Milik, Mertens, Verdi, Younes affondano i giallorossi.
Non c'e' partita. Gli azzurri di Ancelotti dominano e blindano il secondo posto in classifica. Il sogno Champions per i giallorossi si fa piu' complicato. La Roma affonda e sembra davvero non poter risalire piu'. Il Napoli, invece, vince meritatamente per 4-1 una sfida che poteva anche permettersi di "snobbare" e che invece ha affrontato e condotto a testa alta. All'Olimpico sostanzialmente la differenza e' tutta qui. La Roma, nonostante la necessita' dei punti, non ha carattere, fame e voglia, il Napoli invece ha molta piu' organizzazione e qualita'. In una partita che a tratti sembra di fine stagione, gli ospiti conducono le danze dall'inizio alla fine e se la Roma resta in partita per un po' e' solo piu' per caso che non per merito dei giallorossi. Il colpo, pero', per la squadra di Ranieri e' quasi letale per le ambizioni-Champions, ma questa Roma qui deve anche preoccuparsi di difendere la possibile Europa League. Per la squadra di Ancelotti, invece, una vittoria meritata e salutare, che le permette di mantenersi saldamente al secondo posto, quasi ipotecandolo. Gioiello Milik - Ranieri cambia le carte in tavola, opta per il 4-2-3-1 (con Cristante trequartista) e si gioca tutti i jolly (leggi rientri dagli infortuni), con in campo dal via Manolas, De Rossi d Kolarov. Ancelotti invece ha gli uomini contanti e non si puo' inventar nulla, se non confermare il 4-4-2 canonico, con Fabian Ruiz L'allungo azzurro - I nodi pero' vengono al pettine ad inizio secondo tempo, dove nei primi dieci minuti il Napoli chiude i giochi. Al 5' Callejon |
Classifica |
N. |
P. |
F. |
|||||||
1 |
JUVENTUS | 78 |
29 |
25 |
3 |
1 |
60 |
19 |
Milik (16) | |
2 |
NAPOLI | 63 |
29 |
19 |
6 |
4 |
56 |
24 |
Insigne (9) | |
3 |
INTER | 53 |
29 |
16 |
5 |
8 |
43 |
25 |
Zieliski (4) | |
4 |
MILAN | 51 |
29 |
14 |
9 |
6 |
43 |
27 |
Mertens (10) | |
5 |
LAZIO | 51 |
29 |
15 |
6 |
8 |
44 |
29 |
Verdi (3) | |
6 |
ATALANTA | 48 |
29 |
14 |
6 |
9 |
60 |
40 |
Ounas (3) | |
7 |
ROMA | 47 |
29 |
13 |
8 |
8 |
53 |
43 |
Fabian Ruiz (3) | |
8 |
SAMPDORIA | 45 |
29 |
13 |
6 |
10 |
50 |
38 |
Rog (1) | |
9 |
TORINO | 45 |
29 |
11 |
12 |
6 |
38 |
27 |
Albiol (1) | |
10 |
FIORENTINA | 38 |
29 |
8 |
14 |
7 |
44 |
36 |
Callejon (3) | |
11 |
GENOA | 33 |
29 |
8 |
9 |
12 |
34 |
44 |
Younes (2) | |
11 |
CAGLIARI | 33 |
29 |
8 |
9 |
12 |
28 |
40 |
Autogol (1) | |
13 |
PARMA | 33 |
29 |
9 |
6 |
14 |
31 |
47 |
||
14 |
SASSUOLO | 32 |
29 |
7 |
11 |
11 |
40 |
49 |
||
15 |
SPAL | 29 |
29 |
7 |
8 |
14 |
26 |
42 |
||
16 |
UDINESE | 28 |
29 |
7 |
7 |
15 |
26 |
42 |
||
17 |
BOLOGNA | 27 |
29 |
6 |
9 |
14 |
27 |
43 |
||
18 |
EMPOLI | 25 |
29 |
6 |
7 |
16 |
36 |
55 |
||
19 |
FROSINONE | 17 |
29 |
3 |
8 |
18 |
21 |
54 |
||
20 |
CHIEVO (-3) | 11 |
29 |
1 |
11 |
17 |
21 |
57 |
![]() |
Camp.2018-19 |
Camp.2018-19 |
![]() |