![]() |
(3-5-2): Milinkovic-Savic; Djidji (78' Sazonov), Buongiorno, Rodriguez, Bellanova, Ricci, Ilic (90' Gineitis), Lazaro, Vlasic (90' Karamoh), Sanabria (90' Seck), Zapata (78' Pellegri). A disp. Gemello, Popa, Vojvoda, Zima, Linetty, Tameze. All. Juric |
![]() |
(4-3-3): Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui (59' Zerbin), Cajuste (77' Gaetano), Lobotka, Zielinski (46' Mazzocchi), Politano (69' Lindstrom), Kvaratskhelia, Raspadori (59' Simeone). A disp. Contini, Idasiak, D’Avino, Zanoli, Demme. All.Mazzarri |
Torino, 7 gennaio 2024 ALL'OLIMPICO: E' un Torino da favola: 3-0 ad un Napoli sempre piu’ smarrito, che in dieci crolla e gira a -20 dall'Inter. Granata avanti al 43' con Sanabria. Alla pausa Mazzarri fa debuttare Mazzocchi, espulso dopo 5'. Vlasic la chiude al 52'. Il tris è di Buongiorno. Toro a un punto dai campioni d'Italia. Il Toro torna a riveder le stelle. Vittoria show per tre a zero (e c'e' anche un palo di Sanabria) contro un Napoli (ora con un solo punto di vantaggio sui granata) che e' l'elogio della bruttezza. Sanabria, Vlasic e Buongiorno mettono le ali ai granata, adesso a Avvio di partita bloccato - L’unico vero ballottaggio della vigilia lo vince Djidji, per la prima volta in campionato schierato titolare. Juric sceglie lui in marcatura su Kvara e lascia, anche un po’ a sorpresa, Tameze in panchina. Davanti c'e' il tridente Vlasic, Sanabria, Zapata. Mazzarri (squalificato, e' in tribuna in uno sky box) sceglie Raspadori con Kvara e Politano larghi e da' a Cajuste il compito di stazionare spesso alto sulla trequarti granata. In tribuna c'e' anche Antonio Conte, tecnico molto corteggiato dal presidente azzurro De Laurentiis. L'inizio del Toro e' buono: la squadra di Juric si conferma solida, prova a sfondare centralmente con Zapata. Come al quinto minuto quando Duvan vince i duelli con quattro napoletani e prova un tiro, respinto da Gollini. La prima vera occasione e' ancora del Toro. Cade al 21’: Bellanova mette un bel cross dalla destra, Vlasic arriva in corsa nel cuore dell’area. Fa tutto bene, ma davanti a Gollini (a porta spalancata) spara incredibilmente alto. I 3 minuti di Raspadori - E il Napoli? Conferma tutte le difficolta' della stagione, soffre spesso l’aggressivita' del Toro e non riesce ad uscire dall’anonimato (di gioco e non solo) in cui è piombato dall’estate. Show granata - All’intervallo Zielinski resta sotto la doccia, Mazzarri fa esordire il neoacquisto Mazzocchi e passa al 3-4-2-1. Proprio Mazzocchi diventa protagonista in negativo: dopo soli cinque minuti fa un’entrata killer sul ginocchio di Lazaro. In presa diretta Mariani lo ammonisce, richiamato da Chiffi al Var per correggere l’errore perche' e' chiaramente da rosso subito. Espulso Mazzocchi, il Napoli subisce il raddoppio di Vlasic (secondo gol in campionato): bello il diagonale del croato da fuori area, imprendibile per Gollini. Il Napoli e' imploso, il Toro e' uno show e dilaga: Sanabria si ferma sul palo (18’), Gollini nega il gol a Zapata (19’). E’ il preludio per il tris, firmato un minuto dopo da Buongiorno di testa sugli sviluppi di un angolo. La partita finisce qui, c'e' giusto il tempo per annotare la sospensione di due minuti (tra il 22’ e il 24’) per il lancio di fumogeni dal settore ospite. |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Gol |
Assist |
||
1 |
INTER | 48 |
19 |
15 |
3 |
1 |
44 |
9 |
Osimhen (7) | Di Lorenzo (4) | |
2 |
JUVENTUS | 46 |
19 |
14 |
4 |
1 |
29 |
12 |
Politano (5) | Politano (3+1r) | |
3 |
MILAN | 39 |
19 |
12 |
3 |
4 |
35 |
20 |
Kvartskhelia (5) | Kvaratskhelia (3+1r) | |
4 |
FIORENTINA | 33 |
19 |
10 |
3 |
6 |
27 |
19 |
Raspadori (3) | Zielinski(2) | |
5 |
BOLOGNA | 32 |
19 |
8 |
8 |
3 |
22 |
16 |
Zielinski (2) | Raspadori (2) | |
6 |
LAZIO | 30 |
19 |
9 |
3 |
7 |
23 |
20 |
Di Lorenzo (1) | Osimhen (2) | |
7 |
ATALANTA | 30 |
19 |
9 |
3 |
7 |
30 |
21 |
Simeone (1) | Cajuste (1) | |
8 |
ROMA | 29 |
19 |
8 |
5 |
6 |
31 |
21 |
Ostigard (1) | Gaetano (1r) | |
9 |
NAPOLI | 28 |
19 |
8 |
4 |
7 |
28 |
24 |
Gaetano (1) | Lobotka (1) | |
10
|
TORINO | 27 |
19 |
7 |
6 |
6 |
18 |
18 |
Elmas (2) | Olivera (1) | |
11
|
MONZA | 25 |
19 |
6 |
7 |
6 |
19 |
20 |
M. Rui (1) | ||
12 |
LECCE | 21 |
19 |
4 |
9 |
6 |
20 |
25 |
|||
13 |
GENOA | 21 |
19 |
5 |
6 |
8 |
20 |
24 |
|||
14 |
SASSUOLO | 19 |
19 |
5 |
4 |
10 |
26 |
33 |
|||
15 |
FROSINONE | 19 |
19 |
5 |
4 |
10 |
25 |
34 |
|||
16 |
UDINESE | 17 |
19 |
2 |
11 |
6 |
19 |
30 |
|||
18 |
CAGLIARI | 15 |
19 |
3 |
6 |
10 |
17 |
32 |
|||
17 |
VERONA | 14 |
19 |
3 |
5 |
11 |
16 |
26 |
|||
19 |
EMPOLI | 13 |
19 |
3 |
4 |
12 |
10 |
33 |
|||
20 |
SALERNITANA | 12 |
19 |
2 |
6 |
11 |
16 |
38 |