![]() |
(3-5-2): Navarro; Santacroce, Cannavaro, Contini; Maggio, Blasi, Gargano (Pazienza dal 41' s.t.), Hamsik, Mannini (Denis dal 16' s.t.); Zalayeta (Aronica dal 28' s.t.), Lavezzi. (Gianello, Rinaudo, Vitale, Bogliacino). All.: Reja. |
SIENA |
(4-3-1-2): Curci; Zuniga, Rossettini, Portanova, Del Grosso; Vergassola, Coppola (Frick dal 34' s.t.), Galloppa; Kharja (Calaiò dal 25' s.t.); Ghezzal, Maccarone. (Manitta, Moti, Rossi, Jarolim, Barusso). All.: Giampaolo. |
Quattro punti in cinque partite a novembre, tre nella prima uscita del Napoli a dicembre. Niente dominio, per ora, ma un 2-0 che fa morale e tiene i partenopei tra le grandi contro un ottimo Siena, per 45' padrone del campo ma impreciso sottoporta. Nella ripresa lo scacco matto: fuori Mannini, dentro Denis e in 11' arriva il gol e l'assist di Maggio per lo stesso Denis. Per "El tanque" mezz'ora sfruttata alla grande e un Napoli che quindi sogna di regalarsi il 3° posto. Milan e Juventus distano tre punti e si sfidano tra loro domenica prossima. PATATE - Pensi a una mano malandrina che nottetempo allaga il campo per danneggiare il Siena, ma un San Paolo così "patatoso" non fa comodo a nessuno, tantomeno al Napoli. Non è un caso che i pericoli del primo tempo arrivano tutti da palloni rimbalzati male o calciati peggio dopo controlli sempre più difficili. Al 16' è ci prova Maggio sull'assist di Mannini ma la deviazione di Rossettini manda la sfera sulla traversa. Risponde il Siena con Maccarone che 4' più SCINTILLE - E' un altro Napoli quello della ripresa, un po' più vivo che nei buoni 5' regalati nel primo tempo, contro un Siena bello e volenteroso, abile nel gioco di prima e roccioso dietro con Portanova e Zuniga. La chiave c'è, ed è una mossa di Reja: fuori Mannini, dentro Denis per il tridente. Passa un minuto e il Napoli va in vantaggio (16'): cross di Hamsik dalla sinistra, Maggio al volo batte Curci. Ci aveva già provato nel primo tempo, ci riesce nella ripresa. Non è finita: Zalayeta vuol farsi perdonare un paio di errori e diventa imprendibile, chiamando Curci al lavoro-extra. Ma niente può su Denis al 27', pescato da Maggio. Per il Siena partita finita, nonostante le quattro punte. Sì, anche l'ex Calaiò, ma se gioca così quando lo richiamano a Napoli? (gazzetta.it - Claudio Lenzi) |
Classifica |
P |
G |
V |
N |
P |
F |
S |
Marcatori |
||
1 |
|
36 |
15 |
11 |
3 |
1 |
25 |
8 |
DENIS (6) |
|
2 |
|
30 |
15 |
9 |
3 |
3 |
23 |
10 |
HAMSIK (6) | |
3 |
|
30 |
15 |
9 |
3 |
3 |
21 |
13 |
ZALAYETA (2) | |
4 |
NAPOLI | 27 |
15 |
8 |
3 |
4 |
22 |
15 |
LAVEZZI (4) | |
5 |
FIORENTINA | 26 |
15 |
8 |
2 |
5 |
22 |
15 |
MAGGIO (2) | |
6 |
GENOA | 25 |
15 |
7 |
4 |
4 |
22 |
16 |
MANNINI (1) | |
7 |
ATALANTA | 23 |
15 |
7 |
2 |
6 |
19 |
15 |
AUTOGOL (1) | |
8 |
|
23 |
15 |
7 |
2 |
6 |
22 |
19 |
||
9 |
ROMA | 23 |
15 |
7 |
2 |
6 |
18 |
18 |
||
10 |
CATANIA | 22 |
15 |
6 |
4 |
5 |
15 |
16 |
||
11 |
UDINESE | 21 |
15 |
6 |
3 |
6 |
21 |
18 |
||
12 |
PALERMO | 20 |
15 |
6 |
2 |
7 |
19 |
20 |
||
13 |
CAGLIARI | 20 |
15 |
6 |
2 |
7 |
16 |
17 |
||
14 |
|
19 |
15 |
5 |
4 |
6 |
12 |
14 |
||
15 |
|
16 |
15 |
4 |
4 |
7 |
13 |
19 |
||
16 |
|
13 |
15 |
2 |
7 |
6 |
14 |
21 |
||
17 |
TORINO | 12 |
15 |
3 |
3 |
9 |
15 |
24 |
||
18 |
|
12 |
15 |
3 |
3 |
9 |
14 |
30 |
||
19 |
BOLOGNA | 11 |
15 |
2 |
5 |
8 |
14 |
25 |
||
20 |
|
9 |
15 |
2 |
3 |
10 |
7 |
22 |
![]() |
Camp.
2008/09 14^ giornata |
Camp.
2008/09 |