![]() |
(4-3-1-2): Vicario, Stojanovic, Parisi (61' Cacace), Viti, Luperto, Asllani (70' Stulac), Zurkowski, Verre (66' Bajrami), Bandinelli (61' Handerson), Cutrone (66' Di Francesco), Pinamonti. A disp. Ujcani, Fiamozzi, Ismajli, Romagnoli, Benassi, Fazzini, La Mantia. All. Andreazzoli. |
![]() |
(4-2-3-1): Meret, Zanoli (45' Malcuit), Rui, Rrahmani, Jesus, Ruiz, Lozano (68' Zielinski), Anguissa, Mertens (77' Politano), Insigne (85' Ounas), Osimhen.A disp. Marfella, ospina, Barba, Tuanzebe, Demme, Petagna. |
Empoli, 24 aprile 2022 Empoli-Napoli 3-2: incubo Spalletti, rimonta e addio scudetto! Non bastano i gol di Mertens e Insigne, Andreazzoli la ribalta negli ultimi dieci minuti con Henderson e una doppietta di Pinamonti. Incredibile errore di Meret sulla rete del 2-2 L'ultima partita l'Empoli l’aveva vinta a dicembre, proprio contro il Napoli. Mertens con Osimhen, la prima volta. - Eppure l'allenatore azzurro aveva scelto un Napoli a trazione anteriore, la prima volta insieme Mertens e Osimhen con Lozano e Insigne esterni: la squadra ha dato l'impressione di poter far male tutte le volte che ha alzato il ritmo, ma non ha brillato per equilibrio. Spesso l'Empoli ha sfruttato la superiorita' numerica a centrocampo per prendere in mezzo Anguissa e Fabian Ruiz e per per creare grattacapi a Meret. Se l'e' giocata a viso aperto Andreazzoli, che non aveva piu' vinto dopo il blitz al Maradona nel girone d'andata e che oggi ha trovato i punti decisivi per la salvezza. Ciro e Insigne illudono il Napoli - Dopo aver tremato su un colpo di testa di Pinamonti, il Napoli ha preso il comando delle operazioni e ha sfiorato il vantaggio prima con Fabian Ruiz e poi due volte di testa con Osimhen. Meret ha rischiato su una conclusione di Bandinelli e su Asslani, prima di un destro alle stelle di Lozano. Alla fine del primo tempo l'uomo piu' acclamato in campo, Mertens, Incredibile rimonta dell'Empoli - Andreazzoli ha provato a riaprirla con Henderson, Cacace, Bajrami, Di Francesco e Stulac, mentre Spalletti ha risposto con Zielinski e Politano per Lozano e Mertens. A dieci minuti dalla fine il Napoli sembrava poter gestire senza problemi il doppio vantaggio, poi e' successo di tutto: prima un errore di Malcuit e un rimpallo su Rrahmani, hanno offerto a Henderson la possibilita' di firmare il gol che ha riaperto la partita. Tre minuti dopo un incredibile errore di Meret dopo una rimessa dal fondo (alla Donnarumma contro il Real Madrid) ha regalato a Pinamonti l'incredibile gol del pareggio. Lo stesso attaccante dell'Empoli, dopo altri quattro minuti, ha trovato in contropiede il gol che ha ribaltato la partita e fatto impazzire di gioia i tifosi dell'Empoli. Un incubo per Spalletti, che ora rischia di veder avvicinare la Juve a un punto. |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Marcatori |
||
1 |
MILAN | 74 |
34 |
22 |
8 |
4 |
60 |
30 |
Insigne (9) | |
2 |
INTER | 72 |
34 |
21 |
9 |
4 |
72 |
28 |
Elmas (3) | |
3 |
NAPOLI | 67 |
34 |
20 |
7 |
7 |
61 |
30 |
Fabian Ruiz (6) | |
4 |
JUVENTUS | 66 |
34 |
19 |
9 |
6 |
52 |
30 |
Petagna (3) | |
5 |
ROMA | 58 |
34 |
17 |
7 |
10 |
55 |
40 |
Politano (2) | |
6 |
LAZIO | 56 |
34 |
16 |
8 |
10 |
66 |
50 |
Koulibaly (2) | |
7 |
FIORENTINA | 56 |
34 |
17 |
5 |
12 |
54 |
46 |
Osimhen (12) | |
8 |
ATALANTA | 55 |
34 |
15 |
10 |
9 |
61 |
43 |
Rrahmani (3) | |
9 |
VERONA | 49 |
34 |
13 |
10 |
11 |
59 |
51 |
Lozano (4) | |
10
|
SASSUOLO | 46 |
34 |
12 |
10 |
12 |
59 |
55 |
Zielinski (5) | |
11
|
TORINO | 44 |
34 |
11 |
11 |
12 |
42 |
36 |
Di Lorenzo (1) | |
12 |
UDINESE | 43 |
34 |
10 |
13 |
11 |
53 |
52 |
Mertens (8) | |
13 |
BOLOGNA | 42 |
34 |
11 |
9 |
14 |
39 |
48 |
J. Jesus (1) | |
14 |
EMPOLI | 37 |
34 |
9 |
10 |
15 |
45 |
62 |
||
15 |
SPEZIA | 33 |
34 |
9 |
6 |
19 |
34 |
59 |
||
16 |
SAMPDORIA | 30 |
34 |
8 |
6 |
20 |
41 |
57 |
||
17 |
CAGLIARI | 28 |
34 |
6 |
10 |
18 |
31 |
62 |
||
18 |
SALERNITANA | 28 |
34 |
7 |
7 |
20 |
30 |
71 |
||
19 |
GENOA | 25 |
34 |
3 |
16 |
15 |
25 |
54 |
||
20 |
VENEZIA | 22 |
34 |
5 |
7 |
22 |
28 |
63 |