SPAL | (4-3-2-1): Viviano, Bonifazi, Cionek (89' Jankovic), Vicari, Fares, Lazzari, Murgia, Missiroli (31' Schiattarella), Valoti (73' Antenucci), Floccari, Petagna. A disp. Gomis, Poluzzi, Regini, Simic, Cionek, Costa, Valdifiori, Paloschi All. Semplici |
![]() |
(4-4-2): Meret, Malcuit, Luperto, Koulibaly, Mario Rui, Allan, Fabian Ruiz, Callejon (91' Gaetano), Zielinski (85' Ghoulam), Younes (66' Verdi), Milik. A disp.Karnezis, D'Andrea, Albiol, Hysaj. All.Carlo Ancelotti. |
Ferrara, 12 maggio 2019 Spal-Napoli 1-2: decidono Allan e Mario Rui. Ancelotti centra la terza vittoria consecutiva e continua a inseguire gli 80 punti. Super Meret. A Semplici non basta il rigore di Petagna. I primi gol in campionato di Allan e Mario Rui, la prima partita in Serie A di Gaetano, un talento del 2000 di cui sentiremo a lungo parlare, Con il Napoli gia' secondo e la Spal gia' salva non ci sono grandi motivazioni di classifica, ma entrambe le squadre hanno voglia di fare bella figura. Gli azzurri lo dimostrano subito, partendo fortissimo e costruendo molto. Milik in avvio e' il piu' ispirato, protagonista di almeno tre occasioni pericolose. Il polacco centra il palo al 6' in una doppia chance deviata in corner, ci prova di testa al 10' poi al 19' si fa togliere un gol da Bonifazi. Infine al 32' ha sui piedi la possibilita' piu' importante di portare i suoi in vantaggio, ma l'attaccante polacco manca di precisione nell'ultimo passaggio dopo una straordinaria azione personale. Per gran parte del primo tempo e' il Napoli a dominare e ad assediare l'area avversaria. La Spal si difende Il finale e' entusiasmante, complice il fallo di Luperto su Floccari e l'inevitabile calcio di rigore in favore della Spal. Dal dischetto all'84' si presenta Petagna che non sbaglia l'1-1. La gioia dura poco perche' all'88' il bolide di Mario Rui riporta il Napoli in vantaggio con la rete del definitivo 1-2 anche se la Spal tenta fino all'ultimo di centrare il pareggio. Le tante occasioni create pero' non bastano ad allontanare la sfortuna e le parate di Meret. La partita del Napoli si chiude con il debutto di Gianluca Gaetano, talento della Primavera e primo 2000 con la maglia azzurra ad aver giocato una partita nel massimo campionato. |
Classifica |
||||||||||
1 |
JUVENTUS | 89 |
36 |
28 |
5 |
3 |
69 |
27 |
Milik (17) | |
2 |
NAPOLI | 76 |
36 |
23 |
7 |
6 |
68 |
32 |
Insigne (10) | |
3 |
INTER | 66 |
36 |
19 |
9 |
8 |
54 |
28 |
Zieliski (5) | |
4 |
ATALANTA | 65 |
36 |
19 |
8 |
9 |
73 |
44 |
Mertens (14) | |
5 |
MILAN | 62 |
36 |
17 |
11 |
8 |
50 |
34 |
Verdi (3) | |
6 |
ROMA | 62 |
36 |
17 |
11 |
8 |
64 |
47 |
Ounas (3) | |
7 |
TORINO | 60 |
36 |
15 |
15 |
6 |
48 |
32 |
Fabian Ruiz (3) | |
8 |
LAZIO | 58 |
36 |
17 |
7 |
12 |
52 |
40 |
Rog (1) | |
9 |
SAMPDORIA | 49 |
36 |
14 |
7 |
15 |
58 |
51 |
Albiol (1) | |
10 |
SASSUOLO | 42 |
36 |
9 |
15 |
12 |
52 |
57 |
Callejon (3) | |
11 |
SPAL | 42 |
36 |
11 |
9 |
16 |
40 |
50 |
Younes (3) | |
12 |
FIORENTINA | 40 |
36 |
8 |
16 |
12 |
47 |
44 |
Koulibaly (2) | |
13 |
BOLOGNA | 40 |
36 |
10 |
10 |
16 |
42 |
51 |
Allan (1) | |
14 |
CAGLIARI | 40 |
36 |
10 |
10 |
16 |
34 |
51 |
M. Rui (1) | |
15 |
PARMA | 38 |
36 |
9 |
11 |
16 |
39 |
59 |
Autogol (1) | |
16 |
UDINESE | 37 |
36 |
9 |
10 |
17 |
34 |
50 |
||
17 |
GENOA | 36 |
36 |
8 |
12 |
16 |
38 |
56 |
||
18 |
EMPOLI | 35 |
36 |
9 |
8 |
19 |
46 |
67 |
||
19 |
FROSINONE | 24 |
36 |
5 |
9 |
22 |
29 |
67 |
||
20 |
CHIEVO (-3) | 15 |
36 |
2 |
12 |
22 |
25 |
75 |
![]() |
Camp.2018-19 |
Camp.2018-19 |
![]() |