![]() |
(4-3-3): Dragowsky, Lirola, Milenkovic, Pezzella, Venuti, Castrovilli, Pulgar, Badelj (73' Benassi), Sottil (78' Ribery), Chiesa, Vlahovic (51' Boateng). A disp. Terracciano, Tofol Montiel, Crist?sup3;foro, Ranieri, Simeone, Zurkowski, Terzic, Ceccherini. All. Vincenzo Montella |
![]() |
(4-4-2): Meret, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui (71' Ghoulam), Callejon, Allan (71' Elmas), Zielinski, Fabian Ruiz, Insigne, Mertens (84' Hysaj). A disp.Ospina, Karnezis, Malcuit, Luperto, Chiriches, Maksimovic, Gaetano, Younes, Verdi. All.Carlo Ancelotti |
Fiorentina-Napoli 3-4: Ancelotti risponde alla Juve. Gli azzurri soffrono ma sbancano il Franchi con Insigne (doppietta), Mertens e Callejon. A Montella non bastano Pulgar, Milenkovic e Boateng. Esordio nel finale per Ribery. Gol a raffica, spettacolo, episodi discussi, polemiche: la sfida fra Fiorentina e Napoli non ha fatto mancare niente. Alla fine ha fatto festa solo Ancelotti, ma Montella ha capito di aver fra le mani una squadra che potra' dargli tante soddisfazioni. Ai viola non sono bastati Pulgar, Milenkovic e un super Boateng, la partita e' stata decisa dai soliti Insigne (doppietta e due assist), Mertens e Callejon, in attesa che il mercato regali altri soluzioni in attacco agli azzurri. Fiorentina, che ritmo! -
Mertens e Insigne in quattro minuti -
E' bastato pero' un jolly pescato da Mertens, l'anti Maurito Icardi, a rianimare gli azzurri: un destro a giro dai 20 metri ch Spettacolo e gol da applausi -
Spazio a Ribery nel finale - Ribery e' stato l'asso giocato dal Montella nel finale (dodici minuti piu' recupero) insieme con Benassi, Ancelotti si e' coperto con Ghoulam, Hysaj e Elmas. L'asso francese, applauditissimo, ha chiesto un rigore per una trattenuta al limite d'area che ha fatto infuriare Montella (primo allenatore ammonito per proteste in serie A), ma non e' riuscito a regalare la prima gioia ai tifosi viola. Alla fine ha fatto festa solo il Napoli, che si presentera' allo scontro diretto di Torino di sabato prossimo a pari punti con la Juve. |
Classifica |
||||||||||
1 |
INTER | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
4 |
0 |
Insigne (2) | |
2 |
LAZIO | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
3 |
0 |
Mertens (1) | |
3 |
NAPOLI | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
4 |
3 |
Callejon (1) | |
4 |
ATALANTA | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
3 |
2 |
||
5 |
TORINO | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
1 |
||
6 |
BRESCIA | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
||
7 |
JUVENTUS | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
||
8 |
UDINESE | 3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
||
9 |
GENOA | 1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
3 |
3 |
||
10 |
ROMA | 1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
3 |
3 |
||
11 |
BOLOGNA | 1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
1 |
1 |
||
12 |
VERONA | 1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
1 |
1 |
||
13 |
FIORENTINA | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
3 |
4 |
||
14 |
SPAL | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
2 |
3 |
||
15 |
SASSUOLO | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
||
16 |
CAGLIARI | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
1 |
||
17 |
MILAN | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
1 |
||
18 |
PARMA | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
1 |
||
19 |
SAMPDORIA | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
3 |
||
20 |
LECCE | 0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
4 |
![]() |
Campionato |
Camp. 2019-20 |
![]() |