![]() |
(4-2-4): Szczesny; Florenzi (dal 1' s.t. Maicon), Manolas (dal 21' p.t. Zukanovic), Rudiger, Digne; Pjanic, Keita; Salah, Nainggolan, Perotti, El Shaarawy (dal 36' s.t. Totti). (De Sanctis, Emerson, Torosidis, Castan, Strootman, Iago, Vainqueur, De Rossi, Dzeko). All. Spalletti. |
![]() |
(4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan (dal 34' s.t. Lopez), Jorginho (dal 45' s.t. Gabbiadini), Hamsik; Callejon, Higuain, Mertens (dal 29' s.t. Insigne). (Rafael, Gabriel, Strinic, Valdifiori, Maggio, Regini, Chiriches, Gabbiadini, Insigne, El Kaddouri, Grassi). All. Sarri. |
Roma, 25/04/2016 Roma-Napoli 1-0, il gol di Nainggolan regala lo scudetto alla Juventus. Szczesny salva tre occasioni su Higuain, Totti in campo negli ultimi 9' e avvia l'azione che decide la gara: gli azzurri ora rischiano di perdere il secondo posto, con 2 soli punti di vantaggio. Totti stavolta non segna. Ma c'e' comunque il suo timbro sull'1-0 con cui la Roma batte il Napoli, ufficializza lo scudetto della Juventus e riapre la FUORI MANOLAS - Fuori Insigne dentro Mertens, mentre la Roma sceglie il tridente leggero lasciando ancora fuori Dzeko: cosi' se la giocano Spalletti e Sarri. E l'inizio del primo tempo lascia immaginare chissa' cosa, se e' vero che dopo 48" Pjanic alza il pallone, la difesa del Napoli e' imprecisa, Salah di controbalzo con il sinistro manca di poco il bersaglio grosso. In realta', il resto della prima frazione sara' giocato a ritmi bassi dalle due squadre. La Roma si impossessa del pallino del gioco, Nainggolan si alza quasi a fare il quarto attaccante, il Napoli sta a vedere e poi prova a colpire. Come al 12': Higuain per Mertens, doppio dribbling su Florenzi ma tiro debole a lato. Al 20' contatto a meta' campo tra Higuain e Manolas: l'argentino, al rientro dopo la squalifica, colpisce con una manata il greco, Orsato fischia senza ammonire l'attaccante. Il difensore ha la peggio: l'occhio si gonfia, cosi' urla "non vedo" alla panchina e chiede il cambio (dentro Zukanovic). Al 23' il primo tiro in porta del Napoli e' di Mertens, ma Szczesny blocca agevolmente. OCCASIONE PIPITA - Dopo un gol annullato giustamente a Callejon (fuorigioco su assistenza di Mertens), al 29' l'occasione piu' grande del primo tempo capita sui piedi di Higuain, che con un giocata di prestigio mette giu' il pallone disorientando Rudiger e Zukanovic, poi calcia con il sinistro ma Szczesny distende la mano in uscita bassa e respinge. La Roma manovra bene, ma manca in fase di ultimo passaggio. Ci pensa Albiol a favorire i giallorossi al 32': pallone perso al limite dell'area, El Shaarawy serve Salah che colpisce debolmente. Poi piu' nulla, almeno in termini di conclusioni, fino al 47', con un destro di Hamsik alle stelle da buona posizione. MERTENS SFIORA - DENTRO INSIGNE E TOTTI - La squadra di Spalletti abbassa pian piano il baricentro, anche perche' gli uomini offensivi non riescono piu' a tenere lo stesso ritmo di pressing. Al 28' Maicon combina una mezza frittata in area: retropassaggio nell'area piccola verso Szczesny con Higuain in agguato, il polacco e' svelto a buttare la palla in angolo. Al 29' Sarri sceglie Insigne, al posto di Mertens. Al 36' Spalletti si gioca il terzo cambio buttando dentro capitan Totti. Due minuti dopo grande chance Napoli: Insigne cerca Higuain, Szczesny anticipa l'argentino in uscita disperata, il pallone resta vagante, Hamsik si avventa per il tap-in ma Rudiger lo anticipa in angolo. Al 41' Totti gioca un gran pallone di prima di Salah, ma l'egiziano non riesce a controllare. E' la prova generale del gol partita: ancora Totti ad avviare l'azione che regala l'1-0 alla Roma, al 44' st. Non c'e' pie' spazio per la rimonta, l'Olimpico si riscalda, Higuain va via a testa bassa, Sarri si mangia le mani: il Napoli deve ancora lottare per guadagnarsi la Champions dalla porta principale. (Gazzetta.it - Davide Stoppini) |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Marcatori |
||
1 |
JUVENTUS | 85 |
35 |
27 |
4 |
4 |
67 |
18 |
HIGUAIN (30) | |
2 |
NAPOLI | 73 |
35 |
22 |
7 |
6 |
72 |
30 |
INSIGNE (12) | |
3 |
ROMA | 71 |
35 |
20 |
11 |
4 |
74 |
38 |
ALLAN (3) | |
4 |
INTER | 64 |
35 |
19 |
7 |
9 |
47 |
32 |
HAMSIK (5) | |
5 |
FIORENTINA | 59 |
35 |
17 |
8 |
10 |
56 |
40 |
GABBIADINI (5) | |
6 |
MILAN | 53 |
35 |
14 |
11 |
10 |
44 |
37 |
MERTENS (5) | |
7 |
SASSUOLO | 52 |
35 |
13 |
13 |
9 |
44 |
39 |
ALBIOL (1) | |
8 |
CHIEVO | 48 |
35 |
13 |
9 |
13 |
43 |
42 |
CALLEJON (6) | |
9 |
LAZIO | 48 |
35 |
13 |
9 |
13 |
45 |
47 |
CHIRICHES (1) | |
10 |
GENOA | 43 |
35 |
12 |
7 |
16 |
39 |
43 |
EL KADDOURI (1) | |
11 |
EMPOLI | 42 |
35 |
11 |
9 |
15 |
37 |
46 |
D. LOPEZ (1) | |
12 |
TORINO | 42 |
35 |
11 |
9 |
15 |
45 |
50 |
AUTOGOL (2) | |
13 |
ATALANTA | 41 |
35 |
10 |
11 |
14 |
37 |
43 |
||
14 |
SAMPDORIA | 40 |
35 |
10 |
10 |
15 |
48 |
51 |
||
15 |
BOLOGNA | 40 |
35 |
11 |
7 |
17 |
33 |
44 |
||
16 |
UDINESE | 38 |
35 |
10 |
8 |
17 |
32 |
52 |
||
17 |
CARPI | 35 |
35 |
8 |
11 |
16 |
34 |
51 |
||
18 |
PALERMO | 32 |
35 |
8 |
8 |
19 |
33 |
63 |
||
19 |
FROSINONE | 30 |
35 |
8 |
6 |
21 |
32 |
68 |
||
20 |
HELLAS VERONA | 25 |
35 |
4 |
13 |
18 |
30 |
58 |
![]() |
Camp. 2015-16 34^ giornata |
Camp. 2015-16 |
![]() |