![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(4-2-3-1): Ospina, Hysaj, Manolas (79' Rrahmani), Koulibaly, Mario Rui, Demme, Bakayoko, Lozano (62' Politano), Zielinski (73' Elmas), Insigne (79' Cioffi), Petagna (73' Mertens). A disp.Meret, Contini, Ghoulam, Maksimovic, Lobotka, Llorente. All.Gennaro Gattuso |
![]() |
(4-3-3): Dragowsky, Milenkovic (85' Martinez Quarta), Pezzella , Igor, Venuti, Amrabat (85' Borja Valero), Castrovilli (73' Bonaventura), Biraghi, Callejon (73' Pulgar), Ribery (46' Kouame), Vlahovic. A disp. Ricco, Terracciano, Barreca, Caceres, Eysseric, Krastev, Montiel. All. Cesare Prandelli |
Napoli-Fiorentina 6-0: Gattuso travolge Prandelli. Una doppietta di Insigne e le reti di Demme, Lozano, Zielinski e Politano regalano tre punti d'oro agli azzurri, che mercoledi' sfideranno la Juve in Supercoppa. Squilli di Napoli che con una goleada alla Fiorentina aggancia la Roma, torna in zona Champions, e mostra alla Juve il proprio volto migliore alla vigilia della Supercoppa di mercoledì a Reggio Emilia, chiudendo la prima gara del 2021 senza prendere gol. Tra l’altro un 6-0 che risponde allo 0-3 subito proprio dai bianconeri con i Viola prima di Natale. Tutto bene per gli azzurri, a parte le condizioni da verificare di Petagna, uscito zoppicante sulla gamba sinistra. Fiorentina decisamente da rivedere, con un assetto in mediana che nel primo tempo ha consentito al Napoli ripartenze troppo comode. La scoppola e' pesante, Prandelli dovra' sistemare diverse cose. ASSETTI -
Gattuso presenta una squadra che somiglia molto a quella che vedremo mercoledì in Supercoppa, GOLEADA -
Il Napoli sembra essersi preso una pausa e questo incentiva la Fiorentina che si alza, un po’ troppo, e lascia spazi al micidiale contropiede azzurro che negli ultimi 10’ del tempo diventa un incubo per una difesa senza protezione in mediana. PRANDELLI CAMBIA - Il tecnico viola toglie Ribery per ridare sostanza alla sua mediana. Già perchè anche se entra Kouame e si passa al 3-5-2 con Callejon che arretra a mezzala destra con Castrovilli che se ne giova di piu' tornando al suo ruolo più congeniale di interno sinistro. E proprio il pugliese crea una buona occasione per Vlahovic bravo a evitare l’uscita di Ospina con un pallonetto, ma c'è Koulibaly a salvare. Poi possesso viola e contropiede azzurro con una entrata fuori tempo su Bakayoko di Castrovilli che provoca il rigore che consente a Insigne di siglare una doppietta che conferma come la Fiorentina sia il suo bersaglio preferito (8 reti). C'è pure tempo per vedere in campo Mertens e l’asordiente Cioffi (classe 2002). Poi ci pensa Politano in slalom a chiudere set partita e incontro. |
Classifica | P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. | Marcatori |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
MILAN | 43 |
18 |
13 |
4 |
1 |
39 |
19 |
Mertens (5) | |
2 |
INTER | 40 |
18 |
12 |
4 |
2 |
45 |
23 |
Insigne (9) | |
3 |
JUVENTUS | 36 |
18 |
10 |
6 |
2 |
37 |
19 |
Lozano (8) | |
4 |
NAPOLI | 34 |
18 |
11 |
1 |
6 |
41 |
18 |
Zielinski (4) | |
5 |
ROMA | 34 |
18 |
10 |
4 |
4 |
37 |
29 |
Elmas (1) | |
6 |
ATALANTA | 33 |
18 |
9 |
6 |
3 |
41 |
23 |
Politano (4) | |
7 |
LAZIO | 31 |
18 |
9 |
4 |
5 |
30 |
25 |
Osimhen (2) | |
8 |
SASSUOLO | 30 |
18 |
8 |
6 |
4 |
31 |
27 |
Petagna (4) | |
9 |
VERONA | 27 |
18 |
7 |
6 |
5 |
23 |
18 |
Fabian Ruiz (1) | |
10
|
SAMPDORIA | 23 |
18 |
7 |
2 |
9 |
28 |
29 |
Demme (2) | |
11
|
BENEVENTO | 21 |
18 |
6 |
3 |
9 |
21 |
34 |
Bakayoko (1) | |
12 |
BOLOGNA | 20 |
18 |
5 |
5 |
8 |
25 |
32 |
||
13 |
FIORENTINA | 18 |
18 |
4 |
6 |
8 |
18 |
29 |
||
14 |
SPEZIA | 18 |
18 |
4 |
6 |
8 |
23 |
32 |
||
15 |
UDINESE | 17 |
18 |
4 |
5 |
9 |
20 |
27 |
||
16 |
CAGLIARI | 14 |
18 |
3 |
5 |
10 |
23 |
36 |
||
17 |
GENOA | 15 |
18 |
3 |
6 |
9 |
18 |
30 |
||
18 |
TORINO | 13 |
18 |
2 |
7 |
9 |
26 |
35 |
||
19 |
PARMA | 13 |
18 |
2 |
7 |
9 |
14 |
34 |
||
20 |
CROTONE | 12 |
18 |
3 |
3 |
12 |
21 |
41 |
![]() |
Camp. 2020-21 |
Camp.2020-21 |
![]() |