![]() |
(3-4-1-2): Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Scalvini (38' st Brescianini), Bellanova, de Roon, Ederson, Ruggeri (23' st Zappacosta), Samardzic (32' st Pasalic), Retegui (23' st De Ketelaere), Lookman (32' st Zaniolo). A disp.: Rui Patrício, Rossi, Toloi, Sulemana, Palestra. All.: Gasperini |
![]() |
(4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera, Anguissa, Lobotka, McTominay, Politano (37' st Mazzocchi), Lukaku (39' st Simeone), Neres (28' st Spinazzola). A disp.: Contini, Scuffet, Gilmour, Billing, Marin, Ngonge, Hasa, Raspadori. All.: Conte |
Bergamo, 18 gennaio 2025 (Sabato h. 20,45) Napoli, cosi' fai paura: Lukaku firma il colpo a casa Atalanta. E Conte vola a +6 sull'Inter. Partita spettacolare con la Dea che si porta avanti con Retegui e viene ribaltata da Politano e McTominay. La ripresa si apre con il nuovo pari di Lookman ma, nel finale, ecco Big Rom. Il Napoli batte l'Atalanta 3-2 in una gara emozionante e allunga in testa alla classifica portando a 7 i punti di vantaggio sulla Dea. Emozioni - Tra i bergamaschi inizia Samardzic nelle vesti di trequartista alle spalle di Retegui e Lookman. La capolista si presenta con la formazione migliore del momento: davanti Politano, Lukaku e Neres. La gara inizia con una decina di minuti di conoscenza reciproca. Solo al 12' arriva la prima conclusione ed e' di Politano con un sinistro troppo chiuso. La risposta atalantina e' il destro di Ederson due minuti dopo, alto non di molto. Al 16' la partita cambia. Samardzic inventa per De Roon che crossa basso all'indietro verso il limite dell'area, il brasiliano imbuca, Rrahmani e Di Lorenzo si ostacolano, irrompe Retegui che con un violento sinistro supera Meret. Atalanta in vantaggio e momentaneo -1 dalla vetta dei campani. La Dea sale anche in fiducia e Scalvini al 22' prova di controbalzo dal limite, palla alta. Il Napoli pero' non molla e al 27' pareggia con Politano. Discesa di Neres a sinistra, cross deviato da Djimsiti, la palla arriva a Politano che Senza pause - Si riparte con la Dea decisamente piu' convinta di quanto lo fosse nella seconda parte del primo tempo. Pressione costante e gestione della gara in mano atalantina. Dopo 8' Retegui gira alto un suggerimento di Samardzic. All'11' la Dea pareggia. |
Classifica | P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Gol |
Assist |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
NAPOLI | 50 |
21 |
16 |
2 |
3 |
35 |
14 |
Lukaku (8) | Neres (6 + 1a.) | |
2 |
INTER | 47 |
21 |
14 |
5 |
2 |
51 |
21 |
Kvaratskhelia (5) | Lukaku (7) | |
3 |
ATALANTA | 43 |
21 |
13 |
4 |
4 |
46 |
24 |
Di Lorenzo (3) | Kvaratskhelia (3) | |
4 |
LAZIO | 39 |
21 |
12 |
3 |
6 |
37 |
28 |
McTominay (5) | Spinazzola (1) | |
5 |
JUVENTUS | 37 |
21 |
8 |
13 |
0 |
34 |
17 |
Anguissa (4) | Olivera (1r.) | |
6 |
FIORENTINA | 36 |
21 |
10 |
6 |
5 |
36 |
21 |
Simeone (1) | Politano (1r.) | |
7 |
BOLOGNA | 36 |
21 |
9 |
9 |
3 |
34 |
27 |
Buongiorno (1) | Anguissa (4 + 1r.) | |
8 |
MILAN | 31 |
21 |
8 |
7 |
6 |
30 |
23 |
Politano (2) | Olivera (1) | |
9 |
ROMA | 27 |
21 |
7 |
6 |
8 |
31 |
27 |
Neres (2) | Rrahmani (1) | |
10
|
UDINESE | 26 |
21 |
7 |
5 |
9 |
24 |
32 |
Rrahmani (1) | Di Lorenzo (1) | |
11
|
TORINO | 23 |
21 |
5 |
8 |
8 |
21 |
26 |
Raspadori (1) | McTominay (1) | |
12 |
GENOA | 23 |
21 |
5 |
8 |
8 |
18 |
30 |
Autogol (2) | Simeone (1) | |
13 |
COMO | 22 |
21 |
5 |
7 |
9 |
26 |
34 |
Lobotka (1) | ||
14 |
CAGLIARI | 21 |
21 |
5 |
6 |
10 |
23 |
34 |
|||
15 |
PARMA | 20 |
21 |
4 |
8 |
8 |
26 |
36 |
|||
16 |
EMPOLI | 20 |
21 |
4 |
8 |
9 |
20 |
28 |
|||
18 |
LECCE | 20 |
21 |
5 |
5 |
11 |
15 |
36 |
|||
17 |
H. VERONA | 19 |
21 |
6 |
1 |
14 |
24 |
47 |
|||
19 |
VENEZIA | 15 |
21 |
3 |
6 |
12 |
19 |
34 |
|||
20 |
MONZA | 13 |
21 |
2 |
7 |
12 |
20 |
31 |