(4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Andersen, Murru (Sala dal 14' s.t.); Barreto, Ekdal (Vieira dal 39' s.t.), Linetty; Saponara (Ramirez dal 37' p.t.); Quagliarella, Defrel. (Belec, Rafael, Colley, Leverbe, Tavares, Ferrari, Jankto, Caprari, Kownacki). Allenatore Giampaolo. |
|
![]() |
(4-3-3): Ospina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Diawara (Rog dal 26' s.t.) Zielinski; Verdi (Ounas dal 1' s.t.) Milik, Insigne (Mertens dal 1' s.t.). (Karnezis, D'Andrea, Maksimovic, Chiriches, Malcuit, Luperto, Hamsik, Fabian Ruiz, Callejon). Allenatore Ancelotti. |
Genova, 2 settembre 2018 Serie A, Sampdoria-Napoli 3-0: doppietta di Defrel e favoloso Quagliarella. La squadra di Ancelotti esce male da Marassi: prima sconfitta stagionale. Splendido il terzo gol del grande ex, che non esulta: colpo di tacco al volo e palla sul secondo palo. Verdi Aspettavi il Napoli invece ecco una splendida Samp vincere anche piu' nettamente del punteggio mostrando qualita' tecnico-tattiche notevoli in un primo tempo eccellente, unite alla capacita' di stringere i denti nella ripresa quando la squadra di Ancelotti prova a reagire. A suggello il gol capolavoro del napoletano Fabio Quagliarella con un colpo di tacco al volo di destro che ammireremo per anni nelle clip video, tanto e' bello. Bellezza scomparsa in casa Napoli che dopo aver compiuto due rimonte, cade pesantemente ed ha tanti interrogativi da risolvere, tattici e non solo. Capolavoro Giampaolo - Il primo tempo della Sampdoria e' quasi da manuale del calcio. Pressing alto, Saponara che non fa mai girare Diawara in costruzione, linea della difesa alta e attenta, gli 11 messi in campo da Giampaolo si muovono come fossero legati da elastici e chiudono le linee di passaggio a un Napoli troppo lento e orizzontale nel far girare palla. Anche se Ancelotti, rispetto alle prime due uscite, Ancelotti passa al 4-2-3-1 - Carletto prova a correre ai ripari, ma stavolta il gap sulla partita va oltre i due gol subiti. Comunque la vivacita' di Ounas a destra e quella di Mertens che gioca vicino a Milik creano un paio di situazioni, col belga al tiro in due occasioni ma non particolarmente preciso. Andarsen sfiora l'autogol su un cross teso di Ounas, ma poi gli azzurri si sgonfiano e viene fuori il carattere dei blucerchiati che ora lottano su ogni pallone e hanno piu' fame e voglia di vincere degli avversari. Fino a quando alla mezz'ora il napoletano Quagliarella si inventa quel po po di gol con tutto lo stadio in piedi ad applaudire, come a fine gara. |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Marcatori |
||
1 |
JUVENTUS | 9 |
3 |
3 |
0 |
0 |
7 |
3 |
Milik (1) | |
2 |
SASSUOLO | 7 |
3 |
2 |
1 |
0 |
8 |
5 |
Insigne (1) | |
3 |
FIORENTINA | 7 |
3 |
2 |
1 |
0 |
8 |
2 |
Zieliski (2) | |
4 |
MILAN | 6 |
3 |
2 |
0 |
1 |
6 |
5 |
Mertens (1) | |
5 |
SPAL | 6 |
3 |
2 |
0 |
1 |
2 |
1 |
||
6 |
NAPOLI | 6 |
3 |
2 |
0 |
1 |
5 |
6 |
||
7 |
ATALANTA | 4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
7 |
4 |
||
8 |
INTER | 4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
5 |
3 |
||
9 |
EMPOLI | 4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
3 |
2 |
||
10 |
ROMA | 4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
5 |
5 |
||
11 |
TORINO | 4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
3 |
3 |
||
12 |
UDINESE | 4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
3 |
3 |
||
13 |
CAGLIARI | 4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
3 |
4 |
||
14 |
SAMPDORIA | 4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
4 |
2 |
||
15 |
GENOA | 3 |
3 |
1 |
0 |
2 |
6 |
8 |
||
16 |
LAZIO | 3 |
3 |
1 |
0 |
2 |
2 |
4 |
||
17 |
PARMA | 1 |
3 |
0 |
1 |
2 |
3 |
5 |
||
18 |
BOLOGNA | 1 |
3 |
0 |
1 |
2 |
0 |
4 |
||
19 |
FROSINONE | 1 |
3 |
0 |
1 |
2 |
0 |
5 |
||
20 |
CHIEVO | 1 |
3 |
0 |
1 |
2 |
3 |
9 |
![]() |
Camp.2018-19 |
Camp.2018-19 |
![]() |