![]() |
(4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Chiriches, Mario Rui; Allan, Jorginho, Zielinski (dal. 24' s.t. Hamsik); Callejon (dal 43' s.t. Ounas), Mertens (dal 18' s.t. Milik), Insigne. (Sepe, Rafael, Maggio, Tonelli, Ghoulam, Milic, Rog, Diawara, Machach). All.: Sarri |
![]() |
(3-5-2): Sirigu; Nkoulou, Burdisso, Bonifazi; De Silvestri, Acquah, Rincon (dal 42' s.t. Valdifiori), Baselli (dal 33' s.t. Iago Falque), Ansaldi; Ljiajic, Niang (dal 18' s.t. Belotti) (Ichazo, Coppola, Molinaro, Edera, Barreca). All.: Mazzarri |
Napoli, 6 maggio 2018 De Silvestri risponde a Hamsik e chiude la corsa scudetto di Sarri. A inizio ripresa Baselli aveva risposto al vantaggio di Mertens nel primo tempo. Insigne e compagni in corsa solo per l'aritmetica. Il Torino trova un prezioso pari in casa del Napoli ed in pratica consegna lo scudetto alla Juve, cui solo l'aritmetica nega la possibilita' di essere campione nonostante il +6 a due giornate dalla fine e il vantaggio siderale nella differenza reti. Bene i granata nella ripresa, azzurri un po' spenti e capaci solo di qualche fiammata, ma applauditi ugualmente a fine gara dal loro pubblico. Ambiente - A proposito, si e' giocato in un clima particolare con tanti applausi pero' per il ritorno di Mazzarri e per Sarri. Feroci critiche, invece, a De Laurentiis da parte di tutto il pubblico del San Paolo, schierato con il tecnico come da striscione della Curva B: "Sarri uno di noi". Pullman degli azzurri accolto allo stadio da un altro drappo significativo: "Stagione 2018-2019 a parametro zero, sono gli arbitri l'affare vero". Chiaro il riferimento ad alcune vicende delle ultime settimane. Dentro dal via Mertens e Zielinski nel Napoli mentre Mazzarri ha scelto Acquah per Edera consolidando il solito 3-5-2. Esclusi eccellenti su entrambi i fronti, almeno inizialmente: Hamsik e Belotti (Niang Auguri Dries - Ritmi blandi in avvio complice il gran caldo e bella sfida tra Insigne (pericoloso al 17' su imbeccata di Mertens ed al 39' da fuori area) e De Silvestri sulla fascia di reciproca competenza. Napoli un po' impreciso tecnicamente, impreciso anche il mancino di Niang al 21'. Ospiti molto "bassi" e azzurri che ne hanno approfittato con Mertens al 25': clamoroso l'errore di Burdisso che dentro l'area piccola ha portato palla fino a quando Mertens di punta non l'ha calciata alle spalle dell'incolpevole e basito Sirigu. Per il belga digiuno interrotto dopo otto turni proprio nel giorno del trentunesimo compleanno. Tutto troppo semplice comunque per gli azzurri che, senza accelerare, hanno potuto approfittare dei limiti granata, sfiorando il raddoppio vicino all'intervallo con Callejon su "topica" di Baselli. Doccia gelata |
Classifica
|
||||||||||
1 |
JUVENTUS | 91 |
36 |
29 |
4 |
3 |
84 |
23 |
MERTENS (18) | |
2 |
NAPOLI | 85 |
36 |
26 |
7 |
3 |
73 |
28 |
CALLEJON (9) | |
3 |
ROMA | 73 |
36 |
22 |
7 |
7 |
60 |
28 |
GHOULAM (2) | |
4 |
LAZIO | 71 |
36 |
21 |
8 |
7 |
85 |
44 |
ZIELINSKI (4) | |
5 |
INTER | 69 |
36 |
19 |
12 |
5 |
62 |
26 |
INSIGNE (8) | |
6 |
MILAN | 60 |
36 |
17 |
9 |
10 |
50 |
40 |
ROG (1) | |
7 |
ATALANTA | 59 |
36 |
16 |
11 |
9 |
56 |
37 |
ALLAN (4) | |
8 |
FIORENTINA | 57 |
36 |
16 |
9 |
11 |
53 |
40 |
MILIK (3) | |
9 |
SAMPDORIA | 54 |
36 |
16 |
6 |
14 |
55 |
55 |
JORGINHO (2) | |
10 |
TORINO | 48 |
36 |
11 |
15 |
10 |
50 |
44 |
HAMSIK (7) | |
11 |
GENOA | 41 |
36 |
11 |
8 |
17 |
32 |
40 |
KOULIBALY (5) | |
12 |
SASSUOLO | 40 |
36 |
10 |
10 |
16 |
27 |
57 |
RUI (2) | |
13 |
BOLOGNA | 39 |
36 |
11 |
6 |
19 |
39 |
49 |
ALBIOL (2) | |
14 |
SPAL | 35 |
36 |
7 |
14 |
15 |
35 |
56 |
DIAWARA (1) | |
15 |
CHIEVO | 34 |
36 |
8 |
10 |
18 |
33 |
58 |
TONELLI (1) | |
16 |
CROTONE | 34 |
36 |
9 |
7 |
20 |
37 |
62 |
AUTOGOL (4) | |
17 |
UDINESE | 34 |
36 |
10 |
4 |
22 |
46 |
63 |
||
18 |
CAGLIARI | 33 |
36 |
9 |
6 |
21 |
31 |
61 |
||
19 |
HELLAS VERONA | 25 |
36 |
7 |
4 |
25 |
29 |
75 |
||
20 |
BENEVENTO | 18 |
36 |
5 |
3 |
28 |
32 |
83 |
![]() |
Camp. 2017-18 35^ giornata |
Camp. 2017-18 |
![]() |