![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(4-2-3-1): Meret, Di Lorenzo, Maksimovic, Manolas, Mario Rui, Fabian Ruiz, Bakayoko (62' Elmas), Politano (62' Lozano), Mertens (74' Zielinski), Insigne, Osimhen (91' Petagna). A disp.Ospina, Contini, Cioffi, Zedadka, Costanzo, Rrahmani, Hysaj, Lobotka. All.Gennaro Gattuso |
![]() |
(3-5-2): Cordaz, Djidji, Golemic, Luperto (92' Marrone), Rispoli (46' Pereira), Messias, Benali, Zanellato (81' Rojas), Molina (92' Di Carmine), Ounas (46' Vulic), Simy. A disp. Crespi, FVesta, Cuomo, Magallan, Cigarini, Henrique, Riviere. All. Giovanni Stroppa |
Napoli, 3 aprile 2021 Napoli-Crotone 4-3: Gattuso centra la quinta vittoria nelle ultime sei: decidono i gol di Insigne, Il Napoli continua a credere nella Champions. Con il Crotone è arrivata la quinta vittoria nelle ultime sei partite, un successo che porta la firma di Insigne, Mertens, Osimhen e Di Lorenzo e che avvicina Gattuso nel migliore dei modi alla supersfida di mercoledì con la Juve a Torino. Non è stato un pomeriggio facile per gli azzurri, che hanno avuto poco equilibrio: scoppiettanti in fase offensiva, fragili e distratti in difesa. Cosmi ha lasciato il “Maradona” con tanto amaro in bocca, dopo averla incredibilmente rimontata è tornato a casa a mani vuote. Attacco super, ma alla fine decide Di Lorenzo - La rabbia e i cambi di Cosmi nell’intervallo (Vulic e Pereira per l’ex Ounas e Rispoli) hanno però dato una scossa al Crotone, che è tornato in campo e in un quarto d’ora l’ha incredibilmente rimessa in parità. Prima un’altra zampata in mischia del solito Simy, poi la solita fiammata di Messias, bravissimo nell’approfittare di un incredibile regalo di Maksimovic (disastrosa la prova dei centrali azzurri). Troppo sbilanciato il Napoli per tenere botta alla vivacità del Crotone, troppo in ritardo i cambi di Gattuso (Elmas e Lozano per Bakayoko e Politano). Nell’ultima mezz’ora, sul 3-3, è iniziata un’altra partita con gli azzurri che hanno dovuto rimboccarsi le maniche e ricominciare tutto daccapo. Di Lorenzo in mischia ha pescato il jolly con un chirurgico diagonale rasoterra di sinistro che ha beffato Cordaz sul palo lontano. Dopo il gol del 4-3, Gattuso ha dato più sostanza al centrocampo con Zielinski per Mertens e ha visto fallire a Insigne più volte il quinto gol. Alla fine ha portato il tecnico azzurro a casa tre punti d’oro che lo fanno arrivare nel miglior modo possibile alla sfida con la Juve. |
Classifica | P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. | Marcatori |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
INTER | 71 |
29 |
22 |
5 |
2 |
68 |
27 |
Mertens (8) | |
2 |
MILAN | 60 |
29 |
18 |
6 |
5 |
54 |
34 |
Insigne (15) | |
3 |
ATALANTA | 58 |
29 |
17 |
7 |
5 |
68 |
36 |
Lozano (9) | |
4 |
JUVENTUS | 59 |
29 |
17 |
8 |
4 |
58 |
26 |
Zielinski (6) | |
5 |
NAPOLI | 56 |
29 |
18 |
2 |
9 |
63 |
34 |
Elmas (2) | |
6 |
LAZIO | 53 |
29 |
16 |
5 |
8 |
45 |
38 |
Politano (8) | |
7 |
ROMA | 51 |
29 |
15 |
6 |
8 |
53 |
44 |
Osimhen (4) | |
8 |
VERONA | 41 |
29 |
11 |
8 |
10 |
38 |
34 |
Petagna (4) | |
9 |
SASSUOLO | 40 |
29 |
10 |
10 |
9 |
48 |
48 |
Fabian Ruiz (1) | |
10
|
SAMPDORIA | 36 |
29 |
10 |
6 |
13 |
39 |
43 |
Demme (2) | |
11
|
BOLOGNA | 34 |
29 |
9 |
7 |
13 |
39 |
45 |
Bakayoko (1) | |
12 |
UDINESE | 33 |
29 |
8 |
9 |
12 |
32 |
39 |
Di Lorenzo (2) | |
13 |
GENOA | 32 |
29 |
7 |
11 |
11 |
31 |
41 |
Autogol (1) | |
14 |
FIORENTINA | 30 |
29 |
7 |
9 |
13 |
36 |
46 |
||
15 |
BENEVENTO | 30 |
29 |
7 |
9 |
13 |
30 |
54 |
||
16 |
SPEZIA | 29 |
29 |
7 |
8 |
14 |
37 |
53 |
||
17 |
TORINO | 25 |
29 |
4 |
13 |
12 |
41 |
52 |
||
18 |
CAGLIARI | 22 |
29 |
5 |
7 |
17 |
31 |
50 |
||
19 |
PARMA | 20 |
29 |
3 |
11 |
15 |
28 |
56 |
||
20 |
CROTONE | 15 |
29 |
4 |
3 |
22 |
35 |
74 |
![]() |
Camp. 2020-21 |
Camp.2020-21 |
![]() |