![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(4-4-2): Meret, Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Luperto, Callejon, Allan (11' Zielinski), Fabian Ruiz, Insigne, Lozano (59' Mertens), Milik (82' Llorente). A disp.Ospina, Karnezis, Mario Rui, Tonelli, Elmas, Gaetano, Younes. All.Carlo Ancelotti |
![]() |
(3-5-2): Gollini, Toloi, Djimsiti (65' Kjaer), Palomino, Hateboer, De Roon, Freuler, Goosens, Pasalic (69' Castagne), Gomez (74' Muriel), Ilicic. A disp. Ibanez, masiello, Arana, Kjaer, Malinkovskiy, Barrow, Rossi, Sportiello. All. Gian Piero Gasperini |
Napoli, 30 ottobre 2019 Napoli-Atalanta 2-2: bufera sull'arbitro Giacomelli. Azzurri avanti con Maksimovic, pari di Freuler. Poi in gol Milik (che colpisce anche due legni), nel finale a segno Ilicic dopo un rigore netto negato a Llorente. Espulsi Ancelotti e il team manager De Matteis. E' finita con il San Paolo che ha fischiato l'arbitro Giacomelli e gli ha gridato "buffone". La sfida fra Napoli e Atalanta si e' chiusa fra le polemiche per una decisione sbagliata del direttore di gara e del Var, che non hanno ravvisato un chiaro fallo da rigore di Kjaer su Llorente dando la possibilita' a Gasperini di trovare il pareggio. Prima c'e' stato di tutto: il vantaggio di Maksimovic, il pareggio di Freuler grazie a una papera di Meret e il nuovo vantaggio azzurro di Milik. Poi il patatrac finale, che non rende giustizia alla squadra di Ancelotti, che avrebbe meritato i tre punti. Invece e' costretta a restare staccata di tre punti dall'Atalanta che consolida il terzo posto. Apre Maksimovic, poi papera di Meret - Sotto gli occhi di Hamsik, in tribuna al San Paolo, il Napoli ha un approccio alla partita da Champions. Anche perche' Ancelotti manda in campo una formazione con intensita' da notte europea (e' la tredicesiam in 13 partite stagionali) e si affida al tandem Milik-Lozano in avanti, con |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Marcatori |
||
1 |
JUVENTUS | 26 |
10 |
8 |
2 |
0 |
18 |
9 |
Insigne (3) | |
2 |
INTER | 25 |
10 |
8 |
1 |
1 |
22 |
10 |
Mertens (4) | |
3 |
ATALANTA | 21 |
10 |
6 |
3 |
1 |
30 |
16 |
Callejon (1) | |
4 |
ROMA | 19 |
10 |
5 |
4 |
1 |
18 |
11 |
Manolas (2) | |
5 |
LAZIO | 18 |
10 |
5 |
3 |
2 |
22 |
10 |
Lozano (1) | |
6 |
NAPOLI | 18 |
10 |
5 |
3 |
2 |
20 |
13 |
Di Lorenzo (1) | |
7 |
CAGLIARI | 18 |
10 |
5 |
3 |
2 |
16 |
10 |
Llorente (2) | |
8 |
FIORENTINA | 15 |
10 |
4 |
3 |
3 |
15 |
13 |
F. Ruiz (1) | |
9 |
PARMA | 13 |
10 |
4 |
1 |
5 |
15 |
14 |
Milik (4) | |
10 |
MILAN | 13 |
10 |
4 |
1 |
5 |
10 |
13 |
Maksimovic (1) | |
11 |
BOLOGNA | 12 |
10 |
3 |
3 |
4 |
14 |
15 |
||
12 |
VERONA | 12 |
10 |
3 |
3 |
4 |
7 |
8 |
||
13 |
SASSUOLO | 12 |
10 |
4 |
0 |
6 |
18 |
18 |
||
14 |
TORINO | 11 |
10 |
3 |
2 |
5 |
11 |
16 |
||
15 |
UDINESE | 10 |
10 |
3 |
1 |
6 |
5 |
17 |
||
16 |
LECCE | 9 |
10 |
2 |
3 |
5 |
11 |
19 |
||
17 |
GENOA | 8 |
10 |
2 |
2 |
6 |
13 |
23 |
||
18 |
BRESCIA | 7 |
10 |
2 |
1 |
7 |
9 |
16 |
||
19
|
SPAL | 7 |
10 |
2 |
1 |
7 |
7 |
17 |
||
20 |
SAMPDORIA | 5 |
10 |
1 |
2 |
7 |
6 |
19 |
![]() |
Camp. 2019-20 |
Camp. 2019-20 |
![]() |