![]() |
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro (dal 44' st Rinaudo), Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Pazienza, Zuniga (dal 1' st Contini); Hamsik; Denis (dal 22' st Bogliacino), Quagliarella. (A disp: Iezzo, Cigarini, Datolo, Pià). All.: Mazzarri. |
CHIEVO |
(4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Morero, Yepes, Mantovani; Luciano, Rigoni, Marcolini (dal 36' st Ariatti); Pinzi (dal 19' st Bentivoglio); Pellissier, Abbruscato (dal 19' st Granoche). (A disp.: Squizzi, Malagò, Mandelli, Bogdani). All.: Di Carlo. |
Hamsik su rigore e Quagliarella piegano la resistenza dei veronesi: con questo 2-0 gli uomini di Mazzarri (al 10° risultato utile consecutivo) volano al sesto posto in classifica, a un punto dalla zona Champions. Aggiornare titolo cinepanettoni, grazie: piccola e modesta proposta, "Natale in Europa". D'altronde, il presidente del Napoli è Aurelio De Laurentiis, produttore dei suddetti film; e il Napoli è in zona Champions, a un passo dall'Europa che conta. Un punto, dista tra gli uomini di Mazzarri e il quarto posto occupato da Parma e Roma: dopo la vittoria 2-0 contro il Chievo sognare è lecito. La sosta, purtroppo per l'ambiente, arriva nel momento peggiore: questo, infatti, è il decimo risultato utile consecutivo. Da quando il Napoli ha cambiato allenatore non ha più perso. Il rigore di Hamsik apre le marcature. - E' stata una vittoria da grande squadra, o da aspirante tale, quella degli azzurri. Senza luccichii, ma con tanta concretezza. Alias cinismo. Due tiri in porta, forse tre, e altrettanti gol: di Hamsik, su rigore, nel primo tempo, e di Quagliarella, in contropiede a pochi minuti dalla fine. In mezzo, nemmeno troppo Chievo. Quindi, un successo meritato e importantissimo. Mentre mezza Serie A era ferma causa neve, il Napoli ha messo una freccia quintupla, superando Genoa, Fiorentina, Bari, Sampdoria e, appunto, Chievo. LE DUE RETI - ZUNIGA NON C'E' - Ottanta minuti, l'intervallo tra i due gol. E in questo lasso di tempo il portiere più impegnato è senza dubbio De Sanctis. Nulla di miracoloso, ma ad attaccare maggiormente è il Chievo. La manovra dei veronesi è da utilitaria, più che da fuoriserie, ma ha il suo perché. Motivo? A destra lo spazio per Luciano e Sardo è enorme, visto che Zuniga lascia spazio spesso. E malvolentieri per i compagni, che devono accorrere a dare una mano. Per fortuna di Mazzarri ci sono un Pazienza e un Gargano in formato mille polmoni. CAMBI - La scelta migliore, comunque, l'allenatore del Napoli la fa nell'intervallo. Fuori Zuniga, anche fischiato dal pubblico (ma la fascia sinistra non è casa sua) e dentro Contini. Il Chievo non punge più come prima e la partita si appiattisce. Fino al 2-0 di Quagliarella e al fischio finale. Al San Paolo sarà un gran bel Natale, quasi da film. (www.gazzetta.it - Alessandro Ruta) |
Classifica |
P |
G |
V |
N |
P |
F |
S |
Marcatori |
||
1 |
|
39 |
17 |
12 |
3 |
2 |
36 |
14 |
HAMSIK (8) | |
2 |
|
34 |
17 |
10 |
4 |
3 |
25 |
18 |
QUAGLIARELLA (5) | |
3 |
|
30 |
17 |
9 |
3 |
5 |
31 |
21 |
LAVEZZI (3) | |
4 |
ROMA | 28 |
17 |
8 |
4 |
5 |
27 |
22 |
MAGGIO (3) | |
5 |
PARMA | 28 |
17 |
8 |
4 |
5 |
22 |
22 |
CIGARINI (1) | |
6 |
NAPOLI | 25 |
27 |
17 |
7 |
6 |
4 |
26 |
DENIS (2) | |
24 |
PALERMO | 26 |
17 |
7 |
5 |
5 |
22 |
20 |
DATOLO (1) | |
8 |
SAMPDORIA | 25 |
17 |
7 |
4 |
6 |
21 |
25 |
PAZIENZA (1) | |
9 |
BARI | 25 |
17 |
6 |
7 |
4 |
20 |
16 |
BOGLIACINO (1) | |
10 |
FIORENTINA | 24 |
17 |
7 |
3 |
7 |
19 |
17 |
||
11 |
GENOA | 25 |
17 |
7 |
4 |
6 |
29 |
28 |
||
12 |
CHIEVO | 24 |
17 |
7 |
3 |
7 |
20 |
19 |
||
13 |
|
23 |
17 |
7 |
2 |
8 |
26 |
23 |
||
14 |
|
21 |
17 |
6 |
3 |
8 |
21 |
22 |
||
15 |
|
18 |
17 |
5 |
3 |
9 |
10 |
19 |
||
16 |
LAZIO | 16 |
17 |
3 |
7 |
7 |
10 |
16 |
||
17 |
|
17 |
17 |
4 |
5 |
8 |
19 |
26 |
||
18 |
ATALANTA | 14 |
17 |
3 |
5 |
9 |
17 |
27 |
||
19 |
CATANIA | 12 |
17 |
2 |
6 |
9 |
16 |
26 |
||
20 |
|
12 |
17 |
3 |
3 |
11 |
17 |
28 |
![]() |
Camp.
2009/10 16^ giornata |
Camp.
2009/10 |