![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(4-2-3-1): Meret, Di Lorenzo, Ostigard, Minjae, Olivera, Anguissa (85' Simeone), Ndombele (46' Lobotka), Politano (72' Lozano), Raspadori (46' Zielinski), Elmas (56' Kvaratskhelia), Osimhen. A disp. Marfella, Sirigu, Jesus, Rrahmani, Rui, Zanoli, Gaetano, Zerbin. All. Spalletti. |
![]() |
(4-3-3): Falcone; Gendrey, Pezzella, Baschirotto, Tuia, Helgason (46' Gonzalez), Hjulmand, Askildsen (62' Blin), Banda (75' Listkowski), Di Francesco (62' Strefezza), Colombo (70' Ceesay).A disp. Bleve, Samooja, Frabotta, Gallo, Umtiti, Bistrovic, Delgado. All. Baroni.
|
Napoli, mercoledi' 31 agosto (h. 20:45) Flop Napoli: Colombo riacciuffa gli azzurri, poi il muro del Lecce regge. Azzurri in vantaggio al 27' con Elmas dopo che l'ex milanista aveva sbagliato un rigore, rifacendosi con un clamoroso gol al 31'. Nella ripresa tante occasioni ma la difesa salentina regge. Il Napoli stecca in casa e lascia la vetta. In un turno che doveva essere favorevole agli azzurri, Spalletti sceglie Sei cambi - Sono quelli optati sia da Spalletti, sia da Baroni in questo primo turno infrasettimanale. Il Napoli inserisce Ostigard dietro, Ndombele in mezzo e passa davanti al 4-2-3-1 con un tridente inedito dietro Osimhen: Politano, Raspadori, Elmas. Baroni a sua volta cambia parecchio fra centrocampo e attacco, anche qui inedito il tridente con lo zambiano Banda a sinistra, il centravanti 2002 Colombo al debutto da titolare e Di Francesco. E partono meglio proprio i salentini con un 4-3-3 agile e aggressivo, senza paure reverenziali per il piu' quotato avversario. Il primo tiro in porta e' proprio di Colombo e Meret deve distendersi per pararlo. Risponde Politano con un sinistro alzato in angolo da Falcone. Il rigore - E su una iniziativa del vivacissimo Banda ecco il rigore. Lo zambiano vede il taglio in area di Di Francesco: Ndombele e' in ritardo e scalcia l'ala. Fallo indiscutibile. Sul dischetto si presenta Colombo che nella bolgia calcia (e fa gol) senza che l'arbitro abbia fischiato. Il cambio di modulo non serve - All'intervallo Spalletti ha rivoluzionato la squadra: dentro Lobotka e Zielinski per Ndombele e Raspadori e ritorno al 4-3-3. La squadra e' cresciuta, ha ritrovato qualche certezza, ma la svolta non c'e' stata. Elmas, Ostigard, Politano, Di Lorenzo e piu' volte Osimhen non hanno trovato il guizzo giusto sotto porta, con un Lecce schiacciato nella sua area e incapace di farsi piu' vivo in avanti. Nemmeno gli ingressi di Kvaratskhelia, Lozano e Simeone hanno acceso la scintilla, alla fine Baroni ha portato a casa il punto gestendo il pareggio con gli ingressi di Gonzales, Blin, Ceesay, Strefezza e Listovsky. Una notte amara per il Napoli, sabato con la Lazio e mercoledi' con il Liverpool servira' ben altro. |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Gol |
Assist |
||
1 |
ATALANTA | 10 |
4 |
3 |
1 |
0 |
7 |
2 |
Kvaratskelia (3) | Zielinski (2) | |
2 |
ROMA | 10 |
4 |
3 |
1 |
0 |
6 |
1 |
Osimhen (2) | Lozano (1) | |
3 |
INTER | 9 |
4 |
3 |
0 |
1 |
9 |
5 |
Zielinski (1) | Di Lorenzo (1) | |
4 |
NAPOLI | 8 |
4 |
2 |
2 |
0 |
10 |
3 |
Lobotka (1) | Kvaratskelia (1) | |
5 |
MILAN | 8 |
4 |
2 |
2 |
0 |
7 |
3 |
Politano (1) | Mario Rui (1) | |
6 |
JUVENTUS | 8 |
4 |
2 |
2 |
0 |
6 |
1 |
Kim (1) | Osimhen(1) | |
7 |
LAZIO | 8 |
4 |
2 |
2 |
0 |
6 |
3 |
Elmas (1) | Anguissa (1) | |
8 |
TORINO | 7 |
4 |
2 |
1 |
1 |
5 |
5 |
Lobotka (1) | ||
9 |
UDINESE | 7 |
4 |
2 |
1 |
1 |
5 |
5 |
Politano (1) | ||
10
|
SALERNITANA | 5 |
4 |
1 |
2 |
1 |
5 |
2 |
|||
11
|
SASSUOLO | 5 |
4 |
1 |
2 |
1 |
3 |
5 |
|||
12 |
FIORENTINA | 5 |
4 |
1 |
2 |
1 |
3 |
3 |
|||
13 |
SPEZIA | 4 |
4 |
1 |
1 |
2 |
3 |
7 |
|||
14 |
EMPOLI | 3 |
4 |
0 |
3 |
1 |
2 |
3 |
|||
15 |
VERONA | 2 |
4 |
0 |
2 |
2 |
4 |
8 |
|||
16 |
BOLOGNA | 2 |
4 |
0 |
2 |
2 |
3 |
6 |
|||
18 |
LECCE | 2 |
4 |
0 |
2 |
2 |
3 |
5 |
|||
17 |
SAMPDORIA | 2 |
4 |
0 |
2 |
2 |
1 |
7 |
|||
19 |
CREMONESE | 0 |
4 |
0 |
0 |
4 |
4 |
9 |
|||
20 |
MONZA | 0 |
4 |
0 |
0 |
4 |
2 |
11 |