![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera (66' Mario Rui), Anguissa, Lobotka, Zielinski (84' Simeone), Politano (75' Lindstrom), Kvaratskhelia (66' Raspadori), Osimhen. A disp. Contini, Idasiak, Ostigard, Zanoli, Natan, Cajuste, Elmas, Gaetano, Russo, Zerbin. All. Garcia |
![]() |
(4-3-3): Provedel, Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj (81' Pellegrini), Kamada (65' Guendouzi, (Cataldi, Luis Alberto, Felipe Anderson (80' Pedro), Immobile (92' Isaksen), Zaccagni (92' Castellanos). A disp. Mandas, Sepe, Fuentes, Patric, Basic, Lazzari, Rovella, Vecino. All. Maurizio Sarri. |
Napoli, 2 settembre 2023 (Sabato h. 20,45) Colpo Lazio a Napoli: magia di Luis Alberto e gol di Kamada, Garcia battuto. Tricolori in affanno contro la squadra di Sarri molto ben organizzata: Osimhen a secco, per i campioni d'Italia rete di Zielinski. Nella ripresa annullati due gol a Zaccagni e Guendouzi. Colpo Lazio al Maradona. Come nello scorso campionato i biancocelesti superano i campioni d'Italia Botta e risposta - Il primo tempo comincia con il Napoli subito all'attacco e la Lazio fin troppo bassa. Atteggiamenti che sono figli dei risultati ottenuti dalle due squadre nelle prime partite di campionato. Il Napoli, a punteggio pieno, viaggia con il vento in poppa, la Lazio invece, ancora a zero punti, non e' serena. La prima mezzora vede solo una squadra in campo, quella di casa. Che comanda il gioco, pur prendendosi qualche pausa. E produce occasioni da gol. Che non riesce a capitalizzare solo perche' Provedel para da campione (su Zielinski e poi su Kvara) e perche' piu' in generale i suoi attaccanti sono un po' troppo precipitosi quando entrano in area. Cosi', come spesso succede nel calcio, e' la Lazio a passare in vantaggio alla prima occasione, alla mezzora. Un gol che e' un gioiello sia nella costruzione da parte di Felipe Anderson sia nella conclusione vincente (di tacco) di Luis Alberto. Ma il vantaggio degli ospiti dura solo due minuti. Decide Kamada - Il secondo tempo comincia sulla stesa falsariga dell'ultimo quarto d?™ora della prima frazione. Il Napoli cerca di comandare il gioco, si rende pericoloso, ma c'e' pure la Lazio. Cosi' dopo un gran tiro di Zielinski su cui Provedel si supera ancora una volta e' la squadra di Sarri a passare in vantaggio. Felipe Anderson soffia palla a Zielinski a meta' campo, s'invola sulla fascia da dove mette al centro rasoterra. Velo di Luis Alberto e palla che finisce a Kamada che entra in area ed esplode un sinistro che fulmina Meret. Al 22' la Lazio triplica con Zaccagni, ma il gol viene annullato dal Var per fuorigioco dello stesso attaccante. Tre minuti piu' tardi altro gol della Lazio, ma ancora una volta il Var lo annulla per un fuorigioco di Zaccagni (ritenuto attivo) prima del tiro vincente di Guendouzi. Il francese era entrato da pochi minuti al posto di Kamada. La Lazio accusa un po' il colpo della doppia illusione che nel giro di pochi minuti si trasforma in beffa. Il Napoli cerca di sfruttare la situazione e si tuffa in avanti alla ricerca del pareggio. Che pero' non arriva perche' la squadra di Garcia si disunisce e quella di Sarri cresce di tono. |
Classifica | P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. | Gol |
Assist |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
INTER | 9 |
3 |
3 |
0 |
0 |
8 |
0 |
Osimhen (3) | Di Lorenzo (2) | |
2 |
MILAN | 9 |
3 |
3 |
0 |
0 |
8 |
2 |
Politano (1) | Politano (1r) | |
3 |
LECCE | 7 |
3 |
2 |
1 |
0 |
6 |
3 |
Di Lorenzo (1) | Kvaratskhelia (1) | |
4 |
JUVENTUS | 7 |
3 |
2 |
1 |
0 |
6 |
1 |
Zielinski (1) | ||
5 |
NAPOLI | 6 |
3 |
2 |
0 |
1 |
6 |
3 |
|||
6 |
ATALANTA | 6 |
3 |
2 |
0 |
1 |
6 |
2 |
|||
7 |
VERONA | 6 |
3 |
2 |
0 |
1 |
4 |
4 |
|||
8 |
FIORENTINA | 4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
6 |
7 |
|||
9 |
BOLOGNA | 4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
3 |
4 |
|||
10
|
FROSINONE | 4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
3 |
4 |
|||
11
|
TORINO | 4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
2 |
4 |
|||
12 |
SASSUOLO | 3 |
3 |
1 |
0 |
2 |
3 |
5 |
|||
13 |
LAZIO | 3 |
3 |
1 |
0 |
2 |
3 |
4 |
|||
14 |
MONZA | 3 |
3 |
1 |
0 |
2 |
2 |
5 |
|||
15 |
GENOA | 3 |
3 |
1 |
0 |
2 |
2 |
5 |
|||
16 |
SALERNITANA | 2 |
3 |
0 |
2 |
1 |
3 |
5 |
|||
18 |
UDINESE | 2 |
3 |
0 |
2 |
1 |
1 |
4 |
|||
17 |
ROMA | 1 |
3 |
0 |
1 |
2 |
4 |
6 |
|||
19 |
CAGLIARI | 1 |
3 |
0 |
1 |
2 |
1 |
4 |
|||
20 |
EMPOLI | 0 |
3 |
0 |
0 |
3 |
0 |
5 |