![]() |
(4-2-3-1): Tatarusanu; Salcedo, Tomovic, Astori, Olivera; Badelj (28'st Sanchez), Vecino; Chiesa (42'st Diks), Cristoforo (29'st Zarate), Bernardeschi; Kalinic. (Lezzerini, Toledo, De Maio, Rodriguez, Milic, Sanchez, Babacar, Tello, Perez). All. Sousa |
![]() |
(4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Chiriches (43'pt Maksimovic), Ghoulam; Zielinski (25'st Allan), Diawara (41'st Gabbiadini), Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. (Sepe, Rafael, Maggio, Tonelli, Strinic, Rog, Jorginho, El Kaddouri, Giaccherini). All. Sarri |
La cronaca: Firenze, 22 dicembre 2016 Serie A, Fiorentina-Napoli 3-3: Gabbiadini su rigore al 94'! Spettacolo di Natale al Franchi. Capolavoro Insigne, gol di Mertens, doppietta di Bernardeschi, 3-2 di Zarate e pareggio in extremis dell'attaccante. Ma la Roma e' a +3 Spettacolo al Franchi ed incredibile 3-3 finale tra Fiorentina e Napoli. Non basta uno straordinario Bernardeschi ai viola per trascinare Sousa alla vittoria perche' un rigore procurato da Mertens e segnato da Gabbiadini nel quarto minuto di recupero strozza in gola l'urlo dei tifosi di casa. La Fiorentina ferma l'emorragia dopo due sconfitte consecutive, gli azzurri salgono a quota 35 dopo aver a lungo cullato la vittoria prima, ed essere stati ad un passo dalla caduta poi. Paulo Sousa deve rinunciare ad Ilicic (influenza) e non rischia Gonzalo Rodriguez (solo panchina). In campo quindi Cristoforo e Tomovic. Sarri preferisce Zielinski ad Allan e davanti punta ovviamente sul tridente Callejon-Mertens-Insigne. Anche Babbo Natale, quest’anno, fara' visita in tuta. E non dispensera' i soliti regali, ma solo i video - rigorosamente in alta definizione - del monile di Insigne che ha permesso alla squadra di aprire le marcature al Franchi e del rigore di Gabbiadini che in extremis ha portato il definitivo pareggio. La sua sigaretta, pero', sara' ancora accesa perche' il Napoli si fa rimontare per ben due volte e riesce anche a passare in svantaggio grazie a uno dei pezzi piu' pregiati del patrimonio italiano Capolavoro INSIGNE - Pronti via e Tagliavento ammonisce in rapida successione Albiol e Kalinic nei primi due minuti di gioco. Il primo tiro e' di Insigne al settimo minuto con Tatarusanu che respinge di pugno. Al 13' grandissime proteste viola. Kalinic lanciato a rete si presenta solo davanti a Reina ma Tagliavento blocca tutto per un presunto fallo commesso in precedenza dall'attaccante croato. Al 15' e' Vecino a sprecare una buona occasione calciando a lato dal limite dell'area di rigore. Il Napoli reagisce al minuto numero venti. Mertens libera Callejon che esplode il destro, ma il pallone fila via lontano dal palo destro di Tatarusanu. Quattro minuti piu' tardi gli azzurri passano: Insigne riceve (in leggera posizione di fuorigioco), si accentra ed esplode un bolide dai 25 metri che si insacca sotto l'incrocio dei pali. La Bernardeschi show - Si riparte senza ulteriori cambi: Bernardeschi lancia subito Kalinic in profondita', Maksimovic lo stende e viene ammonito. La punizione di Bernardeschi viene deviata da Callejon in barriera spiazzando Reina ed insaccandosi dalla parte opposta. I viola prendono coraggio, Bernardeschi cresce con il passare dei minuti e al 60' prova ancora a calciare. Tiro deviato e calcio d'angolo sugli sviluppi del quale Vecino non riesce a girare in porta. Due minuti piu' tardi a sfiorare il vantaggio e' pero' il Napoli. Il tocco di Mertens supera Tatarusanu, |
Classifica |
P. |
|||||||||
1 |
JUVENTUS | 45 |
18 |
15 |
0 |
3 |
38 |
14 |
MERTENS (11) | |
2 |
ROMA | 38 |
18 |
12 |
2 |
4 |
39 |
18 |
MILIK (4) | |
3 |
NAPOLI | 35 |
18 |
10 |
5 |
3 |
40 |
21 |
CALLEJON (7) | |
4 |
LAZIO | 34 |
18 |
10 |
4 |
4 |
32 |
21 |
HAMSIK (5) | |
5 |
MILAN | 36 |
18 |
11 |
3 |
4 |
28 |
20 |
GABBIADINI (2) | |
6 |
ATALANTA | 32 |
18 |
10 |
2 |
6 |
27 |
21 |
KOULIBALY (1) | |
7 |
INTER | 30 |
18 |
9 |
3 |
6 |
28 |
21 |
MAKSIMOVIC (1) | |
8 |
TORINO | 28 |
18 |
8 |
4 |
6 |
36 |
27 |
CHIRICHES (2) | |
9 |
FIORENTINA | 27 |
18 |
7 |
6 |
5 |
28 |
24 |
INSIGNE (5) | |
10 |
UDINESE | 25 |
18 |
7 |
4 |
7 |
24 |
24 |
ZIELISKY (2) | |
11 |
CHIEVO | 25 |
18 |
7 |
4 |
7 |
19 |
20 |
||
12 |
GENOA | 23 |
18 |
6 |
5 |
7 |
21 |
22 |
||
13 |
SAMPDORIA | 23 |
18 |
6 |
5 |
7 |
21 |
24 |
||
14 |
CAGLIARI | 23 |
18 |
7 |
2 |
9 |
27 |
42 |
||
15 |
BOLOGNA | 20 |
18 |
5 |
5 |
8 |
17 |
23 |
||
16 |
SASSUOLO | 17 |
18 |
5 |
2 |
11 |
24 |
33 |
||
17 |
EMPOLI | 14 |
18 |
3 |
5 |
10 |
10 |
26 |
||
18 |
PALERMO | 10 |
18 |
2 |
4 |
12 |
16 |
35 |
||
19 |
CROTONE | 9 |
18 |
2 |
3 |
13 |
14 |
34 |
||
20 |
PESCARA | 9 |
18 |
1 |
6 |
11 |
14 |
33 |
![]() |
Camp. 2016-17 17^ giornata |
Camp. 2016-17 |
![]() |