![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir, Molina (86' Soppy), Arslan (72' Samardzic), Walace, Pereyra (64' Makengo), Stryger Larsen (72' Zeegelaar), Pussetto, Deulofeu (64' Beto). A disp. Padelli, Piana, De Maio, Pérez, Jajalo, Forestieri, Ianesi. All. Gotti. |
![]() |
(4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui (85' Zanoli), Anguissa, Fabian Ruiz (81' Ounas), Politano (71' Lozano), Elmas, Insigne (71' Zielinski), Osimhen (81' Petagna). A disp. Malcuit, Manolas, Jesus. All. Spalletti |
Udine, 19 settembre 2021 Udinese-Napoli 0-4: Spalletti primo da solo, Juve a -10. Osimhen, Rrahmani, Koulibaly e Lozano fanno volare gli azzurri da soli in vetta alla classifica: non succedeva dal 2018. Il Napoli e' primo da solo in classifica, almeno per una notte. Non succedeva da 1297 giorni, dal 3 marzo 2018, quando in panchina c’era Sarri e gli azzurri erano in lotta per lo scudetto con la Juve, ora a -10 in classifica dopo 4 giornate. Spalletti resta l'unico a punteggio pieno e puo' godersi un Napoli da applausi, capace di sbancare 4-0 Udine con una partita sontuosa, dominata in lungo e in largo. Osimhen, Rrahmnai, Kulibaly e Lozano firmano un successo mai in discussione, per una squadra che continua a crescere di partita in partita sul piano del gioco e della personalita' e che aspetta ancora pedine importanti come Mertens e Demme, oltre a Lobotka e Ghoulam. La profondita' della rosa sara' una delle armi piu' importanti per l'allenatore azzurro in questa stagione. Osimhen sblocca, Rrahmani raddoppia – A Udine Spalletti ha preferito non stravolgere l'assetto della squadra che aveva rimontato giovedi' scorso in Europa League a Leicester, Koulibaly e Lozano chiudono il poker - A suggellare la supremazia azzurra e' arrivato a inizio secondo tempo il tris firmato da Koulibaly, in gol in mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo come successo con la Juve. Terza rete che ha spento definitivamente le velleita' dell'Udinese, incapace di opporsi allo strapotere della squadra di Spalletti. Che poteva anche dilagare con Insigne (punizione di poco fuori), Anguissa (colpo di testa ravvicinato e miracolo di Silvestri) e Osimhen (diagonale a lato). Lozano, Petagna, Ounas, Zielinski e Zanoli hanno aiutato la gestione finale, coronata dal poker firmato dal Chucky, un altro asso nella manica di Spalletti. Il Napoli, almeno per una notte, guarda tutti dall'alto. (corriere.it) |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Marcatori |
||
1 |
NAPOLI | 12 |
4 |
4 |
0 |
0 |
10 |
2 |
Insigne (1) | |
2 |
INTER | 10 |
4 |
3 |
1 |
0 |
15 |
4 |
Elmas (1) | |
3 |
MILAN | 10 |
4 |
3 |
1 |
0 |
8 |
2 |
Fabian Ruiz (1) | |
4 |
ROMA | 9 |
4 |
4 |
0 |
0 |
11 |
5 |
Petagna (1) | |
5 |
FIORENTINA | 9 |
4 |
3 |
0 |
1 |
7 |
6 |
Politano (1) | |
6 |
LAZIO | 7 |
4 |
2 |
1 |
1 |
11 |
6 |
Koulibaly (2) | |
7 |
UDINESE | 7 |
4 |
2 |
1 |
1 |
6 |
6 |
Osimhen(1) | |
8 |
BOLOGNA | 7 |
4 |
2 |
1 |
1 |
5 |
8 |
Rrahmani (1) | |
9 |
ATALANTA | 7 |
4 |
2 |
1 |
1 |
4 |
3 |
Lozano (1) | |
10
|
TORINO | 6 |
4 |
2 |
0 |
2 |
7 |
4 |
||
11
|
SAMPDORIA | 5 |
4 |
1 |
2 |
1 |
5 |
3 |
||
12 |
SPEZIA | 4 |
4 |
1 |
1 |
2 |
5 |
10 |
||
13 |
SASSUOLO | 4 |
4 |
1 |
1 |
2 |
4 |
5 |
||
14 |
VENEZIA | 3 |
4 |
1 |
0 |
3 |
3 |
8 |
||
15 |
VERONA | 3 |
4 |
1 |
0 |
3 |
6 |
9 |
||
16 |
GENOA | 3 |
4 |
1 |
0 |
3 |
5 |
10 |
||
17 |
EMPOLI | 3 |
4 |
1 |
0 |
3 |
3 |
8 |
||
18 |
CAGLIARI | 2 |
4 |
0 |
2 |
2 |
7 |
11 |
||
19 |
JUVENTUS | 2 |
4 |
0 |
2 |
2 |
5 |
6 |
||
20 |
SALERNITANA | 0 |
4 |
0 |
0 |
4 |
2 |
12 |