![]() |
(4-2-3-1): Maignan; Calabria (46' Dest), Kjaer (46' Kalulu), Tomori, Theo Hernandez, Bennacer, Tonali, Saelemaekers (66' Messias), De Ketelaere (82' Adli), Krunic (66' Diaz), Giroud. A disp. Mirante, Tatarusanu, Ballo-Toure, Gabbia, Thiaw, Bakayoko, Pobega, Vranckx, Lazetic. All. Pioli |
![]() |
(4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Rrahmani, Mario Rui (91' Olivera), Anguissa, Lobotka, Zielinski (87' Elmas), Politano (66' Zerbin), Kvaratskhelia (87' Ndombele), Raspadori (66' Simeone). A disp. Marfella, Sirigu, Jesus, Ostigard, Zanoli, Gaetano, Lozano. All. Spalletti |
Milano, domenica 18 settembre, h. 20:45 Milan-Napoli 1-2: Politano e Simeone firmano il colpo, Spalletti e' primo. Gli azzurri sbancano San Siro, a Pioli non basta Giroud che colpisce anche una traversa (legno colpito anche da Kalulu). L'atto primo dello scudetto e' del Napoli. Spalletti continua il suo momento d'oro e, dopo Ibrox, sbanca anche San Siro: Politano e Simeone affondano il Milan e regalano agli azzurri il primo posto in classifica insieme con la lanciatissima Atalanta. A Pioli non basta il solito Giroud, autore del momentaneo pareggio, alla fine la festa e' solo azzurra. Un altro esame di maturita' superato, con le note positive del solito decisivo Kvaratskhelia e di Politano, Mario Rui e Meret, i migliori fra gli azzurri. Milan e Napoli, due squadre top - Pur senza le stelle Leao e Osimhen, e' stata una partita di alto profilo tattico, fra le squadre che sicuramente in questo momento sono le piu' evolute del campionato dal punto di vista del gioco. Pioli ha riprovato la mossa che gli risulto' vincente l'anno scorso al Maradona: un trequartista piu' di sostanza (Krunic) invece di uno piu' talentuoso (Messias) per cercare di arginare la costruzione azzurra La partita si stappa con i cambi - Ma la verve del georgiano e' costata cara a Calabria e Kjaer, entrambi ammoniti per falli su di lui. Pioli all'intervallo |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Gol |
Assist |
||
1 |
NAPOLI | 17 |
7 |
5 |
2 |
0 |
15 |
5 |
Kvaratskelia (4) | Zielinski (3) | |
2 |
ATALANTA | 17 |
7 |
5 |
2 |
0 |
11 |
3 |
Osimhen (2) | Anguissa (2) | |
3 |
UDINESE | 16 |
7 |
5 |
1 |
1 |
15 |
7 |
Kim (2) | Lozano (2) | |
4 |
MILAN | 14 |
7 |
4 |
2 |
1 |
13 |
8 |
Zielinski (1) | Di Lorenzo (1) | |
5 |
LAZIO | 14 |
7 |
4 |
2 |
1 |
13 |
5 |
Lobotka (1) | Kvaratskelia (2) | |
6 |
ROMA | 13 |
7 |
4 |
1 |
2 |
8 |
7 |
Politano (2) | Mario Rui (1) | |
7 |
INTER | 12 |
7 |
4 |
0 |
3 |
13 |
11 |
Elmas (1) | Osimhen(1) | |
8 |
JUVENTUS | 10 |
7 |
2 |
4 |
1 |
9 |
5 |
Raspadori (1) | Lobotka (1) | |
9 |
TORINO | 10 |
7 |
3 |
1 |
3 |
6 |
7 |
Simeone (1) | Politano (1) | |
10
|
FIORENTINA | 9 |
7 |
2 |
3 |
2 |
7 |
6 |
Mario Rui (1) | ||
11
|
SASSUOLO | 9 |
7 |
2 |
3 |
2 |
5 |
8 |
|||
12 |
SPEZIA | 8 |
7 |
2 |
2 |
3 |
7 |
11 |
|||
13 |
SALERNITANA | 7 |
7 |
1 |
4 |
2 |
10 |
8 |
|||
14 |
EMPOLI | 7 |
7 |
1 |
4 |
2 |
6 |
7 |
|||
15 |
BOLOGNA | 6 |
7 |
1 |
3 |
3 |
7 |
10 |
|||
16 |
LECCE | 6 |
7 |
1 |
3 |
3 |
6 |
8 |
|||
18 |
VERONA | 5 |
7 |
1 |
2 |
4 |
6 |
13 |
|||
17 |
MONZA | 4 |
7 |
1 |
1 |
5 |
4 |
14 |
|||
19 |
CREMONESE | 2 |
7 |
0 |
2 |
5 |
5 |
14 |
|||
20 |
SAMPDORIA | 2 |
7 |
0 |
2 |
5 |
4 |
13 |