![]() |
(3-4-3): Lorieri 6, Malagò 5.5, Badra 6, Giacchetta 6, Ruotolo 6,5 (1'st Nicola 6), Brevi 6, Mutarelli 6 (40'st Manetti sv), Bouzaiene 6, Gabsi 5.5, Francioso 5, Carparelli 5.5. (12 Campagnolo, 15 Sussi, 13 Iorio, 22 Mensah, 30 Boisfer). Allenatore: Scoglio. |
![]() |
(3-4-1-2): Mancini 6, Bonomi 7, Troise 6, Villa 6, Baccin 6, Husain 7, Jankulovski
6, Bocchetti 6, Moriero 6 (43'st Luppi sv), Stellone 8 (40'st
Floro Flores sv), Sesa 6 (25'st Magoni 6). In panchina (33 Roccati,
6 Bigica, 16 Caruso, 20 Alessi). Allenatore: De Canio. |
Genova, 24 agosto 2001. Un
Napoli che prima studia lavversario e poi lo trafigge. Nulla
da eccepire: 2-0 il risultato che apre il torneo cadetto stagione
2001-02. Eppure il primo tempo era sembrata unaltra musica.
Lavvio è di quelli micidiali. Il campionato di serie
B comincia così. Ritmo altissimo, Carparelli si affaccia in area partenopea, ma lazione è ben controllata dagli avversari. Sono i primi palpiti di gara. Subito dopo prova il Napoli con Bonomi, ma la sortita è debole. Il 10 vede unazione di Moriero che fa viaggiare Stellone; contatto in area, larbitro fa proseguire. Nove minuti dopo Husain prova il tiro tagliato su punizione, Lorieri è bravo a respingere. Passa un battito di ciglia e Brevi di testa batte in modo fiacco, per il portiere genoano è una formalità. A metà frazione Moriero cerca la giocata da fuoriclasse, ma il pallonetto è troppo
lento. Un paio di minuti più tardi è Carparelli che sinvola sulla sinistra, ma lazione è viziata
da un tocco di mano dello stesso attaccante. Alla mezzora cross
al volo da destra Il grifoni pigiano il piede sullacceleratore, ma Carparelli non centra la porta, dopo essersi liberato in area di rigore; il pubblico aveva già gridato al gol. E il 35. Francioso con la forza della disperazione mette in subbuglio la difesa di De Canio, ma Moriero subito dopo trova lesterno della rete con unazione repentina. I primi 45 finiscono con il Genoa allattacco. Nella ripresa gli uomini di Scoglio cercano spazi in area di rigore del Napoli, ma Carparelli non è in serata. Sbaglia troppo, anche se si fa trovare sempre libero allappuntamento col pallone. Il 17 è minuto portafortuna dei partenopei, che con Stellone trovano per strada il gol del vantaggio; il centravanti biancazzurro approfitta della respinta di Lorieri su Sesa e insacca anticipando Malagò. Il Genoa subisce più del lecito e non riesce più a manovrare con lucidità. La difesa con un volitivo Baccin erge un muro troppo alto per i liguri che pian piano si sfaldano. A 5 dal termine Moriero apre la valigia del bravo calciatore e porge il pallone per Stellone che al limite dellarea fulmina un incolpevole Lorieri. Finisce qui, ma è stata davvero una bella partita. |
|
|
|
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
|
All.: Luigi De Canio | ||||||||
2 |
|
|||||||||
3 |
|
|||||||||
4 |
|
|||||||||
5 |
|
|||||||||
6 |
|
|||||||||
7 |
|
|||||||||
8 |
|
|||||||||
9 |
|
|||||||||
10 |
|
|||||||||
11 |
|
|
||||||||
12 |
|
|
||||||||
13 |
|
|||||||||
14 |
|
|||||||||
15 |
|
|||||||||
16 |
|
|||||||||
17 |
|
|||||||||
18 |
|
|||||||||
19 |
|
|||||||||
20 |
|
![]() |
Campionato 2000/01 |
Camp.
2001/02 |